SEDICO: NUMEROSE SPLENDIDE VILLE EDIFICATE DA NOBILI E DA POSSIDENTI di Renato Bona

di Renato Bona  Nella pubblicazione-guida che l’associazione Pro Loco di Sedico – in collaborazione con il Comune ed il concorso di quella che all’epoca era ancora la Cassa di risparmio di Veroma, Vicenza e Belluno – fece stampare nel novembre del 1988 dalla “Germano Sommavilla” di Belluno vi è l’interessante capitolo dedicato agli “Insediamenti umani”. Si parte…

Read more

SEDICO. LA FEDE ANTICA E PROFONDA E’ TESTIMONIATA DA VARIE CHIESETTE di Renato Bona

di Renato Bona  Torniamo volentieri sull’iniziativa dell’associazione Pro Loco di Sedico (“uno dei 100 comuni della piccola-grande Italia”) che nel novembre del 1988 (dunque le varie considerazioni che seguiranno vanno riferite all’epoca che precede quella data – ndr.) ha dato alle stampe con la “Germano Sommavilla” di Belluno una pregevole guida, alla cui realizzazione hanno collaborato il…

Read more

SEDICO ILLUMINA IL MUNICIPIO DI ROSSO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

*******   SEDICO In occasione della giornata Mondiale del Donatore di sangue,prevista per sabato 14 giugno, anche il comune di Sedico ha deciso di aderire a questa importante campagna di sensibilizzazione promossa dall’AVIS e dall’ABVS, illuminando la facciata del Municipio di rosso per un intera settimana. Questo piccolo gesto vuole mettere in risalto la necessità…

Read more

SEDICO. ERA UN DIO MOLTO FAMILIARE, CHE ENTRAVA IN OGNI ASPETTO DELLA VITA DEI NONNI DEL PASSATO

di RENATO BONA Ida Bortot Pasa, Pierina Manfroi Mezzavilla, Pia De Paris Da Poian, Genoveffa De Nard Pavei, Giuseppe Pavei, Antonio Carlin. Sono le “fonti orali” che hanno fornito elementi preziosi ad Adele Caprani Da Rold autrice dell’interessante capitolo sugli “Aspetti della religiosità popolare nella memoria dei nostri anziani”, parte decisamente non secondaria del libro…

Read more

SEDICO E CAI BELLUNO: UNA NUOVA CONVENZIONE TRIENNALE PER LA TUTELA DEI SENTIERI E DEL TERRITORIO

********   SEDICO Un’importante partnership strategica si consolida a Sedico con l’approvazione di una convenzione triennale tra il Comune e la sezione “Francesco Terribile” del Club Alpino Italiano (CAI) di Belluno. L’accordo, promosso dall’assessore all’Ambiente Alessandro Bianchet, non si limita alla manutenzione, ma rappresenta un passo avanti nella gestione coordinata del patrimonio montano. L’obiettivo è…

Read more