Piante pericolose in Agordino, neanche la tempesta Vaia è riuscita a estirparle.

inviato da Ylenia Vassere La Panace di Mantegazza (Heracleum Mantegazzianum, Hogweed in inglese) è un’ombrellifera che può raggiungere i 2.5-4 metri d’altezza nell’arco di una stagione vegetativa, le sue foglie hanno grandi dimensioni ( molto più grandi di quelle “simili” che normalmente troviamo nei nostri prati) , profondamente divise, con piccoli ricchi di aculei. Le…

Read more

PIANO STRATEGICO DEL TURISMO VENETO. INNOVAZIONE, TRASVERSALITÀ, ACCOGLIENZA DIFFUSA: LE PAROLE D’ORDINE PER IL FUTURO DI “THE LAND OF VENICE”

VENEZIA  Se la domanda turistica è in costante fibrillazione, anche la nostra offerta deve esserlo, ma continuando a far leva sugli storici fattori vincenti del turismo veneto: da una parte l’intraprendenza, la lungimiranza, il coraggio e l’umanità degli operatori, veri artefici del successo di questa che è la prima industria regionale; dall’altra la varietà e…

Read more

PIANO STRATEGICO DEL NEVEGAL AL TAVOLO DELLA REGIONE

BELLUNO Incontro a Venezia tra il sindaco di Belluno Oscar De Pellegrin, il vice sindaco Paolo Gamba, l’assessore al Nevegal Franco Roccon e gli assessori regionali Federico Caner e Cristiano Corazzari accompagnati dai loro uffici tecnici. A Venezia l’amministrazione comunale ha portato il progetto di rilancio, potenziamento e miglioramento del Colle finalizzato ad arricchirne l’offerta…

Read more

PIANO SOCIO SANITARIO, L’INCONTRO A MONSELICE

I sindaci veneti accolgono le proposte dei loro colleghi bellunesi a tutela dell’assistenza socio-sanitaria nei territori di montagna: «Si tratta certo di un risultato parziale, siamo ancora a livello di proposte e di bozza, ma siamo molto soddisfatti della condivisione ottenuta quest’oggi sul testo dei due emendamenti che abbiamo presentato», commenta il sindaco di Feltre,…

Read more

PIANO SOCIO SANITARIO I sindaci ottengono il rinvio del parere alla Regione

Piano socio-sanitario I sindaci ottengono il rinvio del parere alla Regione Risultato positivo per i sindaci bellunesi dall’incontro di ieri a Venezia sul piano socio-sanitario: ottenuto infatti il rinvio del parere, chiesto dalla Regione Veneto, la quale incontrerà la prossima settimana le Conferenze dei Sindaci di tutto il Veneto per l’illustrazione del piano. A comunicarlo…

Read more

Piano Nazionale per la sicurezza del territorio, D’Incà (M5S): “Avevamo promesso i soldi per la difesa del territorio e per i riparare i danni dell’alluvione e lo abbiamo fatto”

È stato firmato il decreto che attiva il “Piano Nazionale per la sicurezza del territorio”, il più grande Piano mai realizzato prima contro il dissesto idrogeologico e il maltempo. Per questo Piano, chiamato “Proteggi Italia”, stanziamo circa 11 miliardi di euro da spendere nel triennio 2019-2021, messi a disposizione di Regioni ed Enti locali. Ai…

Read more

PIANO MONITORAGGIO LUPO, BUSSONE (UNCEM): “MA NON AVEVAMO GIA’ TUTTI I NUMERI? INVESTIAMO LE RISORSE PER PROTEGGERE MALGARI E ALLEVATORI”

ROMA “Apprendo dal Ministero dell’Ambiente che a ottobre ripartirà il Piano di monitoraggio del lupo. Fino a marzo, con 4mila operatori, in tutt’Italia. ‘Per rispondere a questa sfida ambiziosa – spiega Ispra -, abbiamo creato un gruppo di lavoro specializzato, che coinvolge zoologi e genetisti, e attivato una collaborazione con Federparchi Europarc Italia e con il progetto…

Read more