L’AIL arreda la foresteria dell’ospedale di Feltre

FELTRE  Ancora una volta la generosità dell’Associaizone Italiana Leucemie di Belluno sostiene in maniera concreta la sanità in provincia. L’associazione, su iniziativa della presidente Carmen Mione, ha donato all’ospedale di Feltre gli arredi e alcuni elettrodomestici per rendere più confortevoli le stanze dedicate alla foresteria per un valore totale della donaizone di oltre 20 mila…

Read more

L’AIGA A BELLUNO E’ DI NUOVO REALTA’, PRESIDENTE NICOLA RONI

  BELLUNO  Dopo un decennio abbondante,  i giovani Avvocati di Belluno hanno ripristinato la sezione locale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA): ‘associazione di categoria composta da avvocati e praticanti avvocati sotto i 45 anni, fondata sui principi di sostenibilità e pari opportunità, apartitica e senza scopo di lucro. Questa iniziativa è stata presa in risposta…

Read more

L’AGOSTINIANO ALFONS QUELLACASA NATIVO DI LARZONEI DI LIVINALLONGO di RENATO BONA

LIVINALLONGO Va riconosciuto a “Le nuove del Pais”, bollettino parrocchiale del Decanato di Livinallongo del Col di Lana, di aver sempre concesso largo spazio anche a servizi di elevata qualità culturale. Portiamo ad esempio quello che è stato dedicato ad una importante figura di religioso quale è stato padre Alfons Quellacasa, originario di Larzonei del…

Read more

L’AGORDINO RISCOPERTO NEI LIBRI DI CORRADO DA ROIT. VENERDI’ IN SALA DON TAMIS AD AGORDO

AGORDO Riprendono gli appuntamenti dei pomeriggi culturali promossi dal Circolo Culturale Agordino-Biblioteca Civica. Venerdì, alle 17, in sala don Tamis, il sodalizio presieduto da Lionella Tonet, assieme alle parrocchie di Agordo, La Valle e Taibon, invita all’incontro “L’Agordino riscoperto nei libri di Corrado Da Roit” durante il quale saranno presentate due pubblicazioni curate dal medico…

Read more

L’AGORDINO PERDE UN ALTRO SERVIZIO, CHIUSO L’UFFICIO SIAE DI CENCENIGHE

  REDAZIONE C’era Rino Da Campo e c’era l’ufficio Siae ad Agordo in località Pragrande. Con il suo pensionamento subentrò Angelo Ramazzina che l’ufficio lo aprì a Cencenighe, Nof Filo’, utilissimo per la vallata. Con l’uscita di Ramazzina si sono definitivamente chiuse e da mesi le porte dell’ufficio di Cencenighe con l’attività lasciata nelle mani…

Read more