10 MILA EURO ALLA SCUOLA MATERNA DI AGORDO
Di Gianni Santomaso IL SINDACO ROBERTO CHISSALE’
Di Gianni Santomaso IL SINDACO ROBERTO CHISSALE’
BELLUNO Ecco qualche consiglio utile per riposare meglio ai tempi dei Covid: dormire bene migliora il tono dell’umore e rende più resistenti allo stress. Prima regola in questo periodo: PRENDI LE DISTANZE DA NOTIZIE CHE PARLANO DI CORONAVIRUS NELLE DUE ORE CHE PRECEDONO IL SONNO, aumentando l’allerta possono complicare l’addormentamento o produrre risvegli frequenti. ALZATI…
1. PRENDI LE DISTANZE DA NOTIZIE CHE PARLANO DI CORONAVIRUS NELLE DUE ORE CHE PRECEDONO IL SONNO. 2. ALZATI E VAI A DORMIRE ALLA STESSA ORA 3. SCEGLI UN ORARIO PER ANDARE A DORMIRE IN CUI HAI EFFETTIVAMENTE SONNO 4. USA LA CAMERA DA LETTO PER ATTIVITA’ RILASSANTI CHE PRECEDONO L’ADDORMENTAMENTO 5. SCEGLI DEI RITUALI…
VENEZIA I contributi statali per le fusioni di Comuni sono attivi da dieci anni, introdotti nel 2012. Inizialmente erano pari al 20% dei trasferimenti statali del 2010 e sono stati successivamente aumentati fino al 60%. L’importo massimo spettante è passato da 1,5 a 2 milioni di euro. Recentemente, il Ministero dell’Interno ha stanziato una nuova…
10 agosto ore 11.30, Le Buse LA MIA TERRA, concerto Un emozionante viaggio melodico nell’inedito scenario del “Bosco degli Artisti” di Falcade. Un’iniziativa musicale di grande fascino e alto livello direttamente nel cuore delle Dolomiti Unesco. Sul palcoscenico i 54 elementi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretti da Diego Basso e i giovani coristi del…
10 agosto ore 11.30, Le Buse LA MIA TERRA, concerto Un emozionante viaggio melodico nell’inedito scenario del “Bosco degli Artisti” di Falcade. Un’iniziativa musicale di grande fascino e alto livello direttamente nel cuore delle Dolomiti Unesco. Sul palcoscenico i 54 elementi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretti da Diego Basso e i giovani coristi del…
AGORDO Ieri sera gli alpini guidati da Claudio Gavaz capogruppo e Alessandro Savio hanno consegnato il ricavato della serata con i congedati della Fanfara Alpina Cadore. Cerimonia semplice alla presenza del Presidente della Fanfara Fiorello De Poloni, di alcuni rappresentanti della Fanfara e tanti volontari. Gli interventi di Alessandro Savio, Claudio Gavaz, Fiorello De Poloni.…
Il Comune di Agordo da alcuni anni collabora in maniera continuativa e propositiva per il futuro con l’Associazione culturale per l’affresco nata per sopperire ad una ingiustificata carenza della scuola italiana nell’insegnamento di questa tecnica peraltro natia e propria del nostro paese ovvero l’Italia. L’Associazione ha l’obiettivo di diffondere ed approfondire la cultura e la…
Questa sera dalle 21.05 RADIO PIU trasmette la registrazione dell’incontro dell’amministrazione comunale di Canale d’Agordo con la popolazione. 1 MILIONE DI EURO PER I PARCHEGGI E GLI ARREDI URBANI CON I FONDI DI CONFINE ma manca il denaro per le spese correnti CANALE D’AGORDO Beatificazione di Papa Luciani non mancherebbe molto, ma il paese…
VENEZIA Con l’obiettivo di aumentare sicurezza e resilienza di una zona caratterizzata da importanti insediamenti abitativi e commerciali – in cui sono presenti due corsi d’acqua, il Rio Cusighe e il Rio Veneggia che si incontrano nei pressi del ponte della strada statale 50 – i Servizi forestali della Regione avvieranno una serie di interventi…
Nelle aule del tribunale prenderà avvio a breve la causa intentata dal Comune di Rocca Pietore contro la donna bresciana che su facebook ha offeso i rocchesani nei giorni del post Vaia. Il sindaco Andrea De Bernardin già aveva denunciato la donna ai Carabinieri di Caprile. L’amministrazione chiede un risarcimento da 1 milione di euro…
LIVINALLONGO I nuovi locali diventeranno la nuova sede di vigili del fuoco volontari e del Soccorso Alpino. La zona è ad Arabba.Una realtà importante, sarà il nuovo COC necessario per un territorio vulnerabile, Vaia ha fatto scuola. IL SINDACO LEANDRO GRONES.