SALUTE OLTRE LA CITTA’… IL CONVEGNO CON LA ULSS1 IN CADORE
*** PIEVE DI CADORE PER LE TRE RADIO, BARBARA PAOLAZZI FOTO, PAOLO ROSI – GIUSEPPE DAL BEN
*** PIEVE DI CADORE PER LE TRE RADIO, BARBARA PAOLAZZI FOTO, PAOLO ROSI – GIUSEPPE DAL BEN
******* AGORDO Il terzo appuntamento della serie di convegni “Salute oltre la città,” dedicati al tema della sanità in montagna. Dopo i precedenti incontri a Feltre e Pieve di Cadore, il convegno ad Agordo, presso il Palaluxottica, sarà incentrato su “Risonanze autentiche: lo spazio della Comunità”. La giornata offrirà un confronto sul ruolo della…
FELTRE Il convegno “Salute oltre la città”, promosso dall’Ulss 1 Dolomiti in occasione dei 25 anni della Carta di Feltre, ha affrontato diversi temi cruciali, dai servizi territoriali alle sfide occupazionali, passando per le difficoltà legate allo spopolamento e all’invecchiamento. La sala dell’auditorium dell’Istituto Canossiano di Feltre è stata gremita di politici, studiosi…
SALUTE E SOCIETA’ IL LUNEDI ALLE 13.10 E ALLE 20.10, LA DOMENICA ALLE 10.30 A CURA DEL DOTTOR MARCO CARACCIOLO. QUINTA STAGIONE LA PUNTATA DELLA SETTIMANA del 03 MAGGIO in questa edizione: Dalle terapie senza chemio all’immunoterapia con CAR-T, quali sono le ultime conquiste nella cura dei linfomi di Hogdkin e dei linfomi non-Hodgkin?Ne parliamo con…
IERI ALLA RADIO con il dottor Marco Caracciolo in questa edizione: Novità nella terapia del tumore del polmone. La Commissione europea ha dato il via libera a una nuova indicazione del farmaco immunoterapico atezolizumab, un inibitore del checkpoint immunitario PD-L1, che ora è indicato anche per il trattamento di prima linea di uno specifico gruppo…
Ictus cerebrale L’ictus cerebrale in Italia colpisce circa 150.000 persone ogni anno, A.L.I.Ce. Italia promuove la campagna FAST Heroes, rivolta ai bambini delle scuole primarie. Microbiota intestinale Oggi è disponibile un test che realizza un’analisi genetica del microbiota intestinale che aiuta a ritrovare e mantenere il naturale benessere.
Dermatite atopica: una patologia cronica ad alto impatto L’algodistrofia è una patologia le cui cause non sono ancora pienamente comprese. E’ accompagnata da dolore forte, bruciante, alle mani o ai piedi, che non trova sollievo e che cronicizza portando il paziente a perdere le speranze di una possibile via di uscita. audio LA RACCOLTA…
*** audio Leucemia linfatica cronica Leucemia linfatica cronica, una nuova possibilità terapeutica per i pazienti è costituita da zanubrutinib, un inibitore di nuova generazione della tirosino-chinasi di Bruton. Epatite virale C Per una corretta gestione delle persone con epatite virale C sono state strutturate delle reti e dei link di collegamento tra la medicina…
IERI ALLA RADIO Dermatite atopica La dermatite atopica, nota anche come eczema, è una malattia cutanea che colpisce sia i bambini sia gli adulti. Non è una patologia contagiosa, ma i sintomi sono molto spiacevoli, arrivando a condizionare considerevolmente la qualità della vita di chi ne soffre. Viaggi e covid Secondo lo studio Risk Outlook…
** Sabato tardo pomeriggio, presso il Centro Civico di Sospirolo, si terrà un evento speciale dedicato al benessere e alla salute naturale. Ospite sarà il dottor Renato Marini, rappresentante dell’associazione ACNE di Vicenza, che parlerà delle pratiche naturali per il mantenimento della salute. L’associazione ACNE, fondata oltre 40 anni fa, è un’organizzazione senza scopo…
ALLEGHE Fisico invidiabile, coraggio altrettanto invidiabile. Sia il giorno di Santo Stefano che in quelli successivi sotto una fitta nevicata il bagno mattutino nel lago di Alleghe. Un modo diverso per iniziare la giornata in piena salute… non c’è dubbio. A proposito… l’uomo in costume si è gettato nelle acque del lago senza alcuna incertezza…
******* BELLUNO Il viadotto di Fadalto, sull’autostrada A27 in direzione Treviso, è stato teatro di un gesto spettacolare quanto pericoloso: due persone si sono lanciate nel vuoto con il paracadute, usando la struttura autostradale come base di lancio. L’intera scena è stata ripresa in un video pubblicato su Facebook da Roberto Polline, diventando rapidamente…