QUATRO CIACOLE SU AGORT CON CELESTE, VENTESIMA PUNTATA “BURATTINI”
Celeste Paganin vi parlerà di un personaggio storico agordino davvero importante, Tito Livio Burattini https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/286457385745257/ qQ
Celeste Paganin vi parlerà di un personaggio storico agordino davvero importante, Tito Livio Burattini https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/286457385745257/ qQ
https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/2833000006782811/ TUTTE LE PUNTATE Quatro ciàcole su Agort
Oggi Matthias Rossi ci parla di un edificio storico della piazza che ora non esiste più e di cui non tutti conoscono la storia. (FOTO ARCHEO AGORDO) https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/892575294595703/
Oggi la voce di Carlotta ci porta alla scoperta della storia del Palio dei 100. La sua dettagliata descrizione sarà accompagnata da foto storiche e recenti, vi riconoscete in qualcuna di queste foto? Lo sapete perché questo Palio si chiama “dei 100”? Scopriamolo ascoltando la spiegazione di Carlotta! https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/2661344764083462/
Oggi Thomas e Valentina del comitato Vecia Popa ci parleranno dell’omonima manifestazione che organizzano ogni anno e che purtroppo quest’anno è saltata. Un appuntamento fisso per grandi e piccini nel rispetto della tradizio https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/571903113505271/
Eccoci qui oggi con tre ragazzi intraprendenti che ci faranno avvicinare a MUSLA – Moviment de Union e Standardisazion Linguistica del Agordin. Si definiscono come un movimento di sensibilizzazione linguistica rivolto agli abitanti dell’Agordino, un luogo dove portare dati e conoscenze e dove si auspica possano nascere discussioni e progetti concreti per salvaguardare le…
QUASI PRIMAVERA (LA GUERRA DEL ’20) Ci siamo fermati che era quasi primavera Madre Natura ci svezza, annienta, spaurisce e tutto il resto prosegue e fiorisce, lasciandoci più soli, nelle insicurezze che abitano i minuti, intrisi i muri e poche parole che restano a dire “fino a quando?” Dicono e non chiedono le parole…
BELLUNO Lavori in dirittura d’arrivo: la Provincia ha quasi concluso la sistemazione della frana di Carfon (in Comune di Canale d’Agordo). Nelle ultime settimane il cantiere del secondo stralcio ha subito una forte accelerazione. La realizzazione delle infrastrutture di mitigazione del rischio è praticamente ultimata; si tratta di un sistema di tre file di barriere…
BELLUNO Nelle ultime 24 ore non sono stati registrati decessi di pazienti covid positivi. Nell’ultima giornata si sono registrate 17 nuove positività, 430 le persone attualmente positive in provincia. Ricoveri (dato alle ore 17.00 fonte: Azienda Zero) Le persone attualmente POSITIVE ricoverate negli ospedali dell’Ulss Dolomiti sono: Area NON CRITICA Terapia Intensiva Ospedale di…
Dal 17 marzo fino al 25 giugno scorso, le domande pervenute al Fondo di garanzia del Ministero dell’Economia e delle Finanze, così come previsto dai decreti “Cura Italia” e “Liquidità” , sono state 715.776, per un importo complessivo di finanziamenti richiesti dalle imprese pari a 41 miliardi di euro. A dirlo è l’Ufficio studi della…
Sebbene oltre la metà della spesa pubblica italiana sia in capo a Regioni ed enti locali, le tasse degli italiani continuano in massima parte a confluire nelle casse dello Stato centrale. Nel 2019, ad esempio, l’85,4 per cento del totale del gettito tributario è stato prelevato dall’erario: praticamente 441,4 miliardi su un totale di 516,6. Per…
DA IERI SERA IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 335478 (+793) ATTUALMENTE POSITIVI 25224 (+377) DECEDUTI 9874 (+6) NEGATIVIZZATI 300380 (+410) RICOVERATI AREA NON CRITICA 1172 (-11) IN TERAPIA 145 (+2) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 18215 (+31) ATTUALMENTE POSITIVI 693 (+23) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 578 (0) NEGATIVIZZATI 16944 (+8) RICOVERATI…