SOLITI VANDALI AD AGORDO
AGORDO Rieccoli gli impuniti vandali, questa notte nell’isola pedonale. C’è chi ci mette del suo per fare il centro più bello e chi… vanifica ogni sforzo. Le foto dicono il resto
AGORDO Rieccoli gli impuniti vandali, questa notte nell’isola pedonale. C’è chi ci mette del suo per fare il centro più bello e chi… vanifica ogni sforzo. Le foto dicono il resto
In bocca al lupo a due hockeysti agordini, Francesco De Biasio e Tommaso Zanardi. In questi giorni hanno messo la firma su due importanti contratti, Francesco su quello del Valpellice che ha vinto la serie C approdando nella IHL, quindi il figlio di Paolo De Biasio tornerà a giocare anche nel suo stadio. Per Francesco…
TAIBON Paura questa notte per gli abitanti della “campagna” quando alle 23.30 si sono visti arrivare addosso una cascata d’acqua per un problema alla condotta dell’Enel che alimenta la centrale Domenico Gnech di via Foch. Un guasto e una fuoriuscita notevole di acqua da sotto la strada comunale. La violenza dell’acqua la si intuisce a…
TAIBON Tutto era pronto ieri per l’inizio dei lavori a Listolade dove il ponte a corde è necessario per superare il torrente Cordevole e raggiungere le campagne in destra orografica del corso d’acqua. Quando l’impresa si è presentata per dare il via ai lavori ci ha pensato un cittadino a imporre lo stop bloccando i…
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 35457 (+926) ATTUALMENTE POSITIVI 9088 (+762) DECEDUTI 2250 (+4) (1558 IN OSPEDALE, 50 NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’) NEGATIVIZZATI 24119 (+160) RICOVERATI AREA NON CRITICA 443 (+23) (351 POSITIVI 92 NEGATIVIZZATI) IN TERAPIA INTENSIVA 52 (+3) (44 POSITIVI 8 NEGATIVIZZATI) NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ …
“Auguro a chi se ne va di trovare un lavoro migliore con una paga più alta e che lavorino meno” lo dice il sindaco Andrea De Bernardin. I sindacati parlano di mancato dialogo “Non c’è disponibilità e gli operai se ne vogliono andare dopo le elezioni del maggio scorso” dice Fiocco dalla Cgil che si…
FELTRE I Carabinieri hanno chiuso le indagini e ricostruito quanto accaduto il 13 aprile a Feltre, i militari del Norm hanno concluso che si è trattato di una rissa in Piazza Vittorino peraltro scatenata per futili motivi. Alcuni hanno riportato lesioni lievi. X.M. Kosovo classe 97 1 di BORGOVALBELLUNA. H.M. Kosovo classe 1999 di BORGOVALBELLUNA, …
OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI, DI GIANNI SANTOMASO: I tre “Canais delle cime di Pino” aprono una via sul Col Nudo e la dedicano al capitano Carola L’impresa di Luca Vallata, Davide Cassol e David Leduc su una montagna selvaggia di Erto «La Rackete non poteva scegliere, ha seguito la legge morale, quella che…
INCIDENTE VALPAROLA. Si era temuto nel primo pomeriggio quando sulla pagina facebook del Forte Museo Tre Sassi (oltre Passo Falzarego verso la Val Badia) sono comparse le foto del camion con rimorchio che ha perso il carico di legname ribaltandosi su un fianco, si era temuto il peggio per quel ciclista sdraiato a bordo strada. …
CON IL GRAZIE AI COLLABORATIVI CITTADINI DEL PAESE CENCENIGHE I finanziamenti di aprile e maggio trovano concretezza in progetti importanti a Cencenighe dopo l’alluvione di ottobre. Progettazioni in dirittura d’arrivo anche per le strade silvo pastorali. DAL NOTIZIARIO PRINCIPALE DELLE 12.30 DI RADIO PIU’, IL SINDACO MAURO SOPPELSA
BORGOVALBELLUNA La prima edizione, giusto un anno fa, aveva avuto un indubbio successo. Scaturito dal pretesto di rinnovare il gemellaggio tra la ‘Piave’ e lo SNODAR, l’incontro aveva visto la presenza di altre sette Confraternite, salite alla sede degli alpini a Nate di Borgo Valbelluna (Belluno). Così, a dodici mesi di distanza, la ‘Piave’ ha…
BELLUNO Si e’ svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto In LAB, Il polo Innova Lab – InLab – nasce a Belluno come acceleratore di idee, aggregatore di competenze e strumento innovativo al servizio di un nuovo modello di governance, che investe nel proprio territorio partendo dai suoi punti di debolezza per trasformarli in…