79 ANNI FA, QUANDO I NAZI-FASCISTI MISERO A FERRO E FUOCO LA VALLE DEL BIOIS
DI GIANNI SANTOMASO
** CHIES D’LPAGO Una 76enne di Puos d’Alpago è in condizioni gravissime dopo essere stata ustionata mentre bruciava rimasugli di legna nella sua proprietà. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di ieri quando la donna, investita dalle fiamme, è diventata una “torcia umana”. Intervenuti i sanitari dell’ambulanza di Puos d’Alpago e un elicottero per il…
COLLE SANTA LUCIA L‘iniziativa, quella civile, degli schützen per sensibilizzare l‘opinione pubblica sull’iter del referendum dei comuni ladini. Oggi, lunedì 24 maggio, in occasione del passaggio del Giro d’Italia sul territorio del comune di Colle S. Lucia, la Schützenkompanie Buchenstein ha deciso di avviare un’azione di visibilità mediatica per riportare l’attenzione in merito al tema…
DA IERI SERA I NUMERI IN VENETO: TOTALE POSITIVI 22071 (+83) ATTUALMENTE POSITIVI 2048 (+61) DECESSI 2104 (0) NEGATIVIZZATI 17919 (+22) RICOVERATI 126 (+1 – 43 POSITIVI 83 NEGATIVIZZATI), NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ RICOVERATI 16 (0 – 7 POSITIVI, 9 NEGATIVIZZATI), IN TERAPIA INTENSIVA 6 (0 – 4 POSITIVI, 2 NEGATIVIZZATI). DIMESSI 3820 (0) NEGLI…
VALLE DEL BIOIS 47 morti, 314 persone senza casa, cittadini deportati e la distruzione di 54 abitazioni e 39 stalle e fienili. Era il 20 e 21 agosto del 1944 quando la guerra in Valle del Biois provocò questi orrori. Nel 76° anniversario di questa tragedia a Vallada Agordina deposizione della corona d’alloro da parte…
DA IERI SERA IN ISOLAMENTO NEL VENETO 7413, BELLUNO 374, PADOVA 975, ROVIGO 404, TREVISO 1506, VENEZIA 1183, VERONA 2056, VICENZA 915 IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 25782 (+75) ATTUALMENTE POSITIVI 3093 (+17) DECEDUTI 2162 (+3) (1498 IN OSPEDALE, 44 NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’) NEGATIVIZZATI 20527 (+55) RICOVERATI AREA NON CRITICA…
Domenica la rievocazione con autorità e rappresentanze – E’ annunciata per domenica 14 la commemorazione dell’eccidio di Ponte San Felice a seguito del quale tra il 14 e 15 luglio del 1944, dunque 75 anni or sono, persero la vita undici partigiani, travolti da preponderanti forze naziste che erano state attivate da delatori fascisti. La…
seduta straordinaria di vaccinazioni con vaccino AstraZeneca solo su prenotazione on-line AGORDO Domani dalle 9 alle 11, ottanta agordini tra i 75 e i 79 anni (ovvero nati tra il 1942 e il 1946) potranno vaccinarsi al drive-in di Tamonich. E’ un’iniziativa della Ulss1. Il vaccino sarà somministrato da tre Medici di Famiglia del territorio.…
AGORDO Ieri l’assemblea del Cai e la notizia di forze nuove e fresche, il modo migliore per tenere sempre viva la sezione Armando Tama Da Roit. di GIANNI SANTOMASO GALLERIA FOTO
SPECIALE RADIO PIU DI RENATO BONA Settecentoundici anni or sono – lo ricorda lo scomparso storico agordino prof. don Ferdinando Tamis nel suo “Gli Arcidiaconati nella Diocesi di Belluno”, servizio pubblicato nel numero 113 di ottobre-dicembre 1950, dell’“Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore”, pagine 90 e seguenti – “Con l’atto notarile del 21…
NELLE ULTIME 24 ORE IL BOLLETTINO NUOVO AGGIORNAMENTO IL BOLLETTINO: 4842946 POSITIVI DA INIZIO EPIDEMIA FEBBRAIO 2020, POSITIVI ATTUALI 12616, NELLE ULTIME 24 ORE 708 POSITIVI, IN AREA NON CRITICA 243 (+8) IN TERAPIA INTENSIVA 50 (+3) MORTI 11854 (+8) IN PROVINCIA 18 POSITIVI, 321 POSITIVI ATTUALI 3 RICOVERATI (+1) 0 IN TERAPIA INTENSIVA IL…