ANZIANA FALCIATA VICINO ALLE STRISCE PEDONALI A SANTA GIUSTINA: IL PM CHIEDE 10 MESI DI RECLUSIONE PER L’IMPUTATO

BELLUNO Il pubblico ministero ha chiesto 10 mesi di reclusione e la sospensione della patente per un anno nei confronti di Kyd Fontana, il 40enne bellunese che il 18 gennaio 2019 investì e uccise Vittoria Maria Cappello, mentre attraversava la strada a Santa Giustina a pochi metri dalle strisce pedonali. La famiglia della donna, all’epoca…

Read more

Anziana astuta sventa la truffa telefonica: la storia di una rapida reazione

*** AGORDO In poche ore, almeno tre famiglie hanno ricevuto chiamate da presunti truffatori, conosciuti per cercare di estorcere denaro attraverso storie inventate di incidenti o emergenze. Tra le vittime potenziali c’era un’anziana donna che ha mostrato una prontezza d’animo straordinaria quando ha ricevuto una chiamata, l’ignoto affermava di essere un Carabiniere di Agordo, anche…

Read more

ANTONIO SANDI DI PUOS “INCISORE DI VENEZIA”

di Renato Bona  La presentazione, ai primi di maggio dello scorso 2019 (curata da Stefania Canei; intervento critico dell’esperta d’arte Barbara Ceccato e partecipazione del Coro Antica Eco) nella chiesa di San Bartolomeo a Puos, della monografia che gli è stata riservata, ci offre il destro per proporre la figura e l’opera dell’incisore alpagoto Antonio Sandi.…

Read more

ANTONIO RUSSO CONTINUERA’ A GUIDARE IL COMUNE DI VOLTAGO

IN ATTESA DI UNA NUOVA TORNATA ELETTORALE VOLTAGO Il Quorum decide, il Commissario Prefettizio continuerà ad occupare il Municipio sotto all’Agner. Niente quorum, niente sindaco.  L’unica lista di Giovanni Soppelsa “Gian”, si ferma al 43,15%. A Voltago continuerà ad occupare la poltrona del sindaco il commissario prefettizio Antonio Russo, nominato il 28 maggio 2019.  Un…

Read more

ANTONIO DAZZI ORIGINARIO DI FARRA D’ALPAGO L’“UMILE PASTORELLO” AMBASCIATORE A MALTA

*******   DI ROBERTO BONA  Nel libro dei “Personaggi illustri dell’Alpago e Ponte nelle Alpi” non poteva certo mancare Antonio Dazzi. E infatti il maestro Mario De Nale, autore del volume (edito nell’agosto 1978, in occasione del centenario di Placido Fabris, ad iniziativa del Centro sociale di educazione permanente di Tambre e dell’Associazione Emigranti Bellunesi,…

Read more