PILASTRO RENATO IL NOME DELLA NUOVA VIA SUL CIVETTA
******* DI MARINA DONA’ OSPITI: Nicola Tondini e Alessandro Bau *********
******* DI MARINA DONA’ OSPITI: Nicola Tondini e Alessandro Bau *********
** BELLUNO Un’occasione imperdibile per chi ama dipingere, sperimentare e mettersi in gioco con l’arte: l’Associazione di Promozione Sociale Pig&Menti ha aperto le iscrizioni ai suoi nuovi corsi di pittura, dedicati a grandi e piccoli appassionati, con maestri di grande esperienza. I corsi si terranno in due location d’eccezione: A Fortogna, negli accoglienti spazi…
LIVINALLONGO Ancora una slavina lungo la 48 delle Dolomiti, una delle tante immortalata anche oggi per Viabilità Provincia di Belluno su Telegram da Federica Zandegiacomo. Il fatto alle 15.20 di oggi poco prima di Livinè.
******* PIEVE DI CADORE Nella sala consiliare del Municipio, il Comune di Pieve di Cadore ha reso omaggio a Paola Del Din conferendole la cittadinanza onoraria. L’iniziativa si è svolta il giorno successivo al suo 102° compleanno, festeggiato con la consueta discrezione ma anche con l’affetto della comunità e delle istituzioni. Partigiana, patriota, prima…
** LA GIUDIZIARIA OGGI DAL CORRIERE DELLE ALPI, SINTESI GIGI SOSSO CORTINA C. Z. di Cortina, è a processo per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate e porto illegale di arma, dopo aver accoltellato un poliziotto durante la fuga dal Pronto Soccorso nel maggio 2020. Il giudice ha rinviato al 12 giugno. ALPAGO A.F. è…
di RENATO BONA Don Floriano Pellegrini, zoldano, ricercatore e storico, talvolta al centro di polemiche per certe prese di posizione controtendenza, “anima” del sito telematico “baliatodaicoi.altervista. org” ha proposto da tempo al grande pubblico un servizio su “Chiese cadorine 1846-1896” con cenno storico sulle chiese del Cadore sotto la Diocesi di Belluno, nel blog istituzionale…
REDAZIONE Tra gli ospiti telefonici di DEDICHE E RICHIESTE anche l’ex professore di matematica Pietro Urpi. Per molti anni ha insegnato alle scuole medie di Agordo e i suoi alunni se lo ricordano ancora bene. A volte burbero ma sempre disponibile. Pietro è di origine sarde, ora è in pensione ed ha una passione calcistica.…
AGORDO Anche l’agordino-sardo-basco Pietro Urpi fra i tifosi dell’Athletic Bilbao che sabato a Udine ha disputato l’incontro amichevole di calcio con l’Udinese. Un incontro che poteva passare inosservato dato il contemporaneo finale del Mondiale in Qatar ma che invece ha fatto muovere una trentina di tifosi italiani aderenti al gruppo Leones Italianos-Italiako Lehoiak fedelissimi della…
LAMON Fra i personaggi poco noti di una provincia da scoprire proposti nell’ottimo lavoro degli storici bellunesi Paolo Conte e Marco Perale sotto il titolo “90 profili” (il libro è stato stampato a cura de L’Amico del Popolo nel 1999 dalla tipografia Piave), figura anche Pietro Marchioretto, di Lamon, “paesaggista tra ‘700 e ‘800”, figlio…
di Renato Bona Giuseppe De Vecchi lo cita nel suo “Personaggi e famiglie illustri di Longarone” (Tarantola libraio editore Belluno, 1974): “… Un anno prima di andare in pensione, nel 1827, riceve il titolo di ‘Architetto di Ottava Classe’ il più elevato della gerarchia civile zarista”; Paolo Conte e Marco Perale in “”90 profili di…
SOSPIROLO Si è svolta al Centro civico di Sospirolo, la tredicesima edizione del concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri” promossa dalla Pro Loco “Monti del Sole” in collaborazione col Comune di Sospirolo. Presidente di giuria la nota scrittrice Antonia Arslan, cittadina onoraria di Sospirolo. 64 i testi pervenuti tra la sezione A (6-14 anni),…