CENTRALINA IN VAL CORPASSA. VIA LIBERA A DAI PRA, IL COMUNE SI RITIRA
TAIBON DI GIANNI SANTOMASO
TAIBON DI GIANNI SANTOMASO
CANALE D’AGORDO A nome del comitato “Cittadini Per Il Territorio”, Giulia Fiocco con una lettera aperta comunica che è stato accolto il ricorso per la centralina idroelettrica sella Liera Alta a Canale. La notizia è certa, abbiamo potuto infatti leggere la sentenza che ci è stata inviata dall’ avvocato Matteo Ceruti, del Foro di…
BELLUNO Una donna P.S.77 anni di Feltre è ricoverata in ospedale, il muso della Panda schiacciato contro l’angolo di un’abitazione di via Quartiere Salvo d’acquisto verso via Tempietto. Queste le conseguenze del sinistro di oggi. I Carabinieri di Belluno intervenuti sul posto stanno ricostruendo le cause per dare una spiegazione come la donna abbia perso …
TRICHIANA Oggi alle 16 lungo la SP 635, poco prima del ponte di San Felice, uscita autonoma, l’auto ha impattato contro un palo in cemento. La Fiat Idea condotta da D.B , 47 anni di Santa Giustina, mentre percorreva la provinciale con direzione Trichiana-Sedico, nell’affrontare una curva, per cause in corso di accertamento, è…
VENEZIA Tre contagiati in più di ieri sera a Belluno, meglio solo a Vo e Rovigo (0), ma +163 in Regione quindi l’asticella dell’attenzione deve rimanere alta perché in Regione si sommano altri 4 decessi, e altri 8 pazienti in terapia intensiva. Due nuovi ricoveri al San Martino (17 in area non critica, 4 in…
Domenica 1 settembre scorso ricorrevano 102 anni dalla morte tragica all’età di venti anni (era nato lunedì 7 settembre 1896), di Arturo Dell’Oro, medaglia d’oro al valor militare. In quanto “Audacissimo pilota da caccia, infaticabilmente sorvolando le alte vette del Cadore, ardito fra gli arditi, piuttosto che rinunciare alla vittoria si slanciava contro un velivolo…
“Tra gli atti dell’archivio vescovile troviamo, in data 10 aprile 1632, una domanda di Antonio Viecel, Zuanne Viecel e Battista Marsango da Mean a nome anche di Zussan e Calibac di avere tutte le feste e domeniche la S. Messa nella Chiesa di S. Felice de Mean, eleggendo per sacerdote Jeronimo Tibola della villa di…
COLLE SANTA LUCIA L’Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan ricorda oggi un avvenimento che ha segnato la storia del popolo ladino. Il 05 maggio 1920 si radunarono sul Passo Gardena, settanta rappresentanti delle comunità ladine brissinotirolesi di Fodom, Colle S. Lucia, Ampezzo e delle valli di Fassa, Badia e Gardena. Quel giorno si levò una…
di Luisa Manfroi Cento anni fa, il 23 febbraio 1921, nasceva il glottologo di origine agordina Giovan Battista Pellegrini. Un anniversario che non deve passare inosservato alla luce del notevole contributo che ha dato in ambito linguistico allo studio del venetico, a quello delle parlate dell’Italia prelatina, le lingue romanze, il ladino, i dialetti veneti…
di RENATO BONA Vent’anni fa, per la serie “Quaderni”, l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali diretto dal prof. don Sergio Sacco stampava con la tipografia Piave il libro di Franco Sirena: “Cento anni a Belluno. Notizie e curiosità dal XX secolo” che, fra l’altro, proponeva una bella serie di foto d’archivio concesse da: Archivio…
****** LONGARONE Grande successo nei padiglioni di Longarone Fiere per la seconda edizione di “Carriera 360°: da studente a professionista”: l’evento promosso dal Consiglio giovanile di Belluno ha mobilitato centinaia di studenti e decine di realtà economiche della provincia. DI DANIELE DALVIT ********