MA PERCHE’ SULLA MIA CARTELLA DI POSTA ELETTRONICA ARRIVA DI TUTTO?
*** REDAZIONE Me lo sono sempre chiesto perché la mia cartella di posta (peraltro aziendale) sia sempre piena di messaggi indesiderati, ogni mattina trovo diverse mail di prodotti più disparati, questa settimana insistono sulla prostata, emorroidi e problemi di udito, roba da scongiuri. Più ne cancelli, più ne arrivano. Me lo sono sempre chiesto imprecando…
MA NEL 2021 TORNEREMO AD ABBRACCIARCI…PIU’ UNITI DI PRIMA
TAIBON Il gruppo “Amighi da Listolade” rinuncia alla festa dei Zucher della prossima estate, l’epidemia coronavirus vieta gli assembramenti, soprattutto sconsiglia il rischio. I ragazzi e le ragazze della frazione di Taibon già protagonisti del carnevale a Taibon avevano in serbo il ritorno della festa sulla soglia della Val Corpassa, peraltro nell’ultimo anno cancellata per…
DESTRA E SINISTRA A BRACCETTO MA IN PROVINCIA LE DELEGHE SONO AL MOMENTO CONGELATE. SPAZIO A PROGRAMMI
BELLUNO DAL CONSIGLIO PROVINCIALE SERVIZI E COMMENTI DI MORENO GIOLI IL PRESIDENTE ROBERTO PADRIN SU FERROVIA E AUTOSTRADA
MA IL PONTE BAILEY SERVE DAVVERO?
BELLUNO C’è stato chi in passato la domanda se l’ era posta, oggi trova la risposta in un lungo serpentone d’auto. Con la chiusura del ponte Bailey traffico fermo dalla galleria Maraga (dopo il cimitero urbano) alla rotonda del Conad.
MA E’ MAI POSSIBILE CHE SI ARRIVI A BLOCCARE LA PRINCIPALE VIA DI COLLEGAMENTO E NESSUNO INTERVENGA?
ALLEGHE Le critiche sono quotidiane come la richiesta di chi transita lungo la regionale 203 agordina a Caprile di intervenire, magari spostando in un’area più consona il drive-in per i tamponi. La Ulss1 da giorni – lo ha anticipato il direttore Adriano Rasi Caldogno – promette di spostare il centro per i test. Quando? alla…
MA DOVE ERAVAMO? L’AMARO SFOGO CHE APRE ALLA RIFLESSIONE
QUANDO LA MONTAGNA E’ STATA BASTONATA, DERUBATA, IMPOVERITA, SVILITA. LA MONTAGNA PRESA IN GIRO. FALCADE PAESE TURISTICO? NON PIU’…PER COLPA DELLA BUROCRAZIA E DELLA POLITIVA, ANCHE QUELLA A NOI VICINA. DI GIANNI SANTOMASO
MA CHE FREDDO FA?
Si segnalano le temperature minime registrate la scorsa notte in alcune località del Veneto Fra i paesi, i valori più significativi, in relazione all’altitudine, sono stati misurati a: Boscoverde – Rocca Pietore (BL-1200 m) -17.0°C Santo Stefano di Cadore (BL-905 m) -14.1°C Cortina (BL-1270 m) -13.8°C Santa Giustina Bellunese (BL-278 m) -10.4°C Belluno (376 m) -10.2°C Per…
MA CHE FREDDO CHE FA, I RECORD DEL GHIACCIO
Si segnalano le temperature minime più basse registrate nella scorsa notte in alcune località del Veneto. Fra i paesi, i valori più significativi sono stati misurati a: Asiago –19.3°C Santo Stefano di Cadore -18.8°C Feltre -11.5°C Per altri paesi e città della regione si veda questa tabella: http://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/h24/minmaxoggi/minmaxodierne.htm Si segnalano inoltre le temperature minime nelle località normalmente più fredde: Val Visdende (BL-1240…
MA CHE FREDDO CHE FA……. ASIAGO -19,7
Si segnalano le temperature minime registrate nella scorsa notte in alcune località del Veneto. Fra i paesi, i valori più significativi sono stati misurati a: Asiago –19.7°C Santo Stefano di Cadore -18.8°C Feltre -12.1°C Per altri paesi e città della regione si veda questa tabella: http://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/h24/minmaxoggi/minmaxodierne.htm Si segnalano inoltre le temperature minime nelle località normalmente più fredde: Val Visdende (BL-1240 m) –20.9°C…
M I S S I O N E C L I V E T privilegiando l’attenzione all’ambiente
FELTRE MORENO GIOLI luca martini, responsabile ricerca e sviluppo di clivet spa