MUSEO MASCHERE DOLOMITICHE: OLTRE 3000 VISITATORI, MA IL FUTURO È A RISCHIO

** MUSEO MASCHERE DOLOMITICHE SI PUNTA ALL’UNESCO A un anno e mezzo dall’apertura, il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco ha superato i 3000 visitatori, provenienti da tutto il mondo. I commenti nel libro firme evidenziano l’apprezzamento per l’esperienza immersiva nei riti delle vallate bellunesi, guidata con passione dai volontari. Il museo, che ha accolto…

Read more

MUSEO MASCHERE DOLOMITICHE: CRESCE IL SOSTEGNO, MA IL FUTURO RESTA INCERTO

** BELLUNO A due settimane dall’appello per salvare il Museo delle Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco, l’associazione Borgo Piave ETC aps aggiorna sulla situazione. Nel weekend di Pasqua, il museo ha registrato oltre 120 visitatori, tra cui una comitiva calabrese, e l’iniziativa “Rolo al Pontèt” ha portato 300 persone in tre giorni. Nonostante l’interesse mediatico…

Read more

MUSEO LUCIANI, INCONTRO CON FRANCESCHINI IN OTTICA BEATIFICAZIONE

CANALE D’AGORDO Il deputato bellunese Roger De Menech ha promosso nei giorni scorsi a Roma un incontro tra il sindaco di Canale d’Agordo, Flavio Colcergnan, il direttore del museo Albino Luciani, Loris Serafini e il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Obiettivo della riunione il progetto di riqualificazione ed espansione del Museo e di valorizzazione…

Read more

MUSEO ETNOGRAFICO DI SERAVELLA ANCHE A FAVORE DEL CICLO TURISMO

CESIOMAGGIORE Il museo etnografico tra rose e la connessione tecnologica al servizio della ciclabile della Valbelluna. Nelle settimane della fioritura delle rose non mancheranno attività legate al giardino e i piccoli numeri dovuti alla pandemia non spaventano. Via alle visite guidate e attività per bambini. I sindaci hanno deciso di stanziare ulteriori risorse per portare…

Read more

MUSEO ARCHEOLOGICO, APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO 

FELTRE  Passo decisivo verso il varo del museo archeologico feltrino, che vedrà la luce nel corso del 2019. Durante l’ultima seduta di giunta, l’amministrazione comunale di Feltre ha infatti approvato il progetto definitivo dell’intervento, che riguarderà il piano terra dell’attuale Museo Civico e alcune stanze dell’attiguo Palazzo Gaggia, in via Luzzo. Per la nuova sezione archeologica…

Read more