MERITATO RICONOSCIMENTO PER RENATO BONA

**   RENATO BONA: 60 ANNI DI GIORNALISMO E PASSIONE PER LA NOTIZIA,  Sessant’anni con la penna in mano, sempre guidato dall’immutato fiuto per la notizia. Renato Bona, storico giornalista bellunese, ha ricevuto lunedì a Mestre un prestigioso riconoscimento: l’attestato d’onore per i 60 anni di iscrizione all’Ordine dei giornalisti. Un traguardo che celebra una…

Read more

MERITATO RICONOSCIMENTO  PER “LE CODOLE” TRA LE MIGLIORI CUCINE E RISTORANTI DEL POST VAIA

A consegnare il premio allo chef Oscar Tibolla c’erano il presidente Luca Zaia e il gastronomo Maurizio Potocnik, fondatore del Club Magnar Ben. “Ci tengo – ha detto Oscar – a condividere il premio con i miei fratelli” CANALE D’AGORDO Meritato risconoscimento per Il ristorante Le Codole  a Jesolo. L’ “Awards Best Of Alpe Adria”…

Read more

MERIDIANE. NEL CATALOGO PROVINCIALE L’ALPAGO CON TRE È IL FANALINO DI CODA

di RENATO BONA  Nel capitolo “Il catalogo provinciale” del libro “Le meridiane bellunesi” che l’appassionato feltrino Gabriele Vanin ha realizzato nel 1991 per la Comunità montana Feltrina ed il Centro per la documentazione della cultura popolare (editrice la Libreria Pilotto di Feltre) vi è una tabella con la “classifica” per Comunità montane dei quadranti solari…

Read more

IL PERCORSO DELLE MERIDIANE, IDEA VINCENTE

ALLEGHE  Davvero un’idea geniale che attira turisti a valligiani, riscopre i luoghi nascosti di Alleghe e permette l’immersione nella storia assieme all’esperto Giuseppe De Donà, ne abbiamo parlato con il sindaco di Alleghe Danilo De Toni. FOTO TG3, SERVIZIO ANDATO IN ONDA NEI GIORNI SCORSI NEL TELEGIORNALE DEL VENETO.  GIUSEPPE DE DONA’ E DANILO DE…

Read more

MERCOLEDI’ SERA E’ ANDATA IN SCENA “RIPARTIAMO DI CORSA” ALL’IVANO DORIGO DI AGORDO

AGORDO L’idea è venuta ad uno dei più forti mezzofondisti della provincia: se il protrarsi dell’emergenza sanitaria rende difficile girare l’Italia, o anche soltanto il Veneto, per gareggiare, perché l’attività non ce la facciamo in casa? Lucio Sacchet, che oltre ad essere un ottimo atleta è vicepresidente dell’Ana Atletica Feltre,  ha preso in mano il…

Read more

MERCOLEDI’ L’ULTIMO SALUTO A PAOLO SERAFINI. INSEGNAVA AL SEGATO DI BELLUNO

******   BELLUNO Paolo Serafini, detto “er Serafo”, è scomparso a 90 anni a Belluno. Romano e romanista, insegnava tecnologia meccanica ed elettrotecnica all’ITI Segato. Politicamente vicino alla Destra fin dai tempi del Movimento Sociale, era noto per il suo carattere estroverso e il suo grande cuore. Laureatosi con fatica mentre lavorava all’Atac, decise di…

Read more