CON I DONATORI DI VOCE LIBRI PARLANTI A CENCENIGHE
*** CENCENIGHE DI LUISA ALCHINI
BELLUNO Navigando in Internet ci siamo imbattuti nel sito http:/bit.ly/FioriBarpHallOfFame” che propone una notizia che tempo fa è stata postata dal direttivo del Gruppo sportivo Fiori Barp di Mas di Sedico. Così abbiamo appreso che: “Con un pizzico di emozione e tanto, tanto orgoglio comunichiamo l’istituzione della ‘Hall of Fame’ della società. Non prendeteci per…
AGORDO Rispolveriamo le foto di Marino Maschio, sono state scattate in due occasioni, ad Agordo stadio “Ivano Dorigo” (1989) E campo di calcio di Falcade (1990) in occasione dell’arrivo della nazionale artisti televisivi, il primo anno era la nazionale di di Bonolis, Laurenti, Oppini… dall’altra la colonna Cosmo Forcella avversario del milanista Attilio Maldera.
LONGARONE Apre domani alle 10.00 la 24a edizione di Reptiles Day, la prima mostra scambio di rettili e anfibi in Italia. Una manifestazione che in questi ultimi anni ha saputo confermarsi sempre all’altezza delle aspettative e anche questa edizione, nonostante le difficoltà dovute a Covid-19, si preannuncia di assoluto rilievo con quasi 400 tavoli provenienti da…
Oggi alle ore 17.30, al Nof-Filo’ di Cencenighe Agordino (Belluno) vi è l’inaugurazione della mostra di pittura e scultura “Artisti delle vallate alpine”. Un’ esposizione a cura del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna (GISM), delegazione bellunese, che propone oltre 50 opere di 47 artisti dell’arco alpino italiano. L’esposizione è visitabile fino al 7 settembre tutti…
FALCADE di Gianni Santomaso ******
**** DI ALESSIA DALL’O’ SANTA GIUSTINA Con l’arrivo del nuovo anno, la comunità di Santa Giustina accoglie con entusiasmo l’apertura dell’ambulatorio infermieristico di Gigliola De Paris, un’iniziativa che promette di rivoluzionare l’approccio alla salute e al benessere nella zona della Valbelluna con un servizio infermieristico privato in studio o a domicilio presso la propria…
PORTE APERTE ALL’EX CHIESA DEI GESUITI «Il Comune crede ancora nel progetto» BELLUNO Porte aperte sabato e domenica all’ex Chiesa dei Gesuiti, in via Tasso: l’iniziativa è possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Belluno, proprietario da qualche mese dell’immobile grazie al federalismo demaniale, e la delegazione FAI di Belluno, che impegnerà come ciceroni, oltre…
FELTRE Dalla prossima settimana via al cantiere di via Cassie al confine con il comune di Pedavena. L’intervento va a sanare uno dei tratti della viabilità cittadina con maggiori criticità, sia per quanto riguarda il piano stradale che la segnaletica. L’intervento, è coperto da un muto di 110 mila euro, verrà eseguito dalla ditta Tollot…
** PONTE NELLE ALPI Da Agordo a Ponte nelle Alpi, la Botol Group non conosce confini e crede nelle potenzialità del territorio. L’ultima conferma arriva da Ponte nelle Alpi che da lunedì 13 gennaio accoglie una nuova proposta culinaria con l’apertura di “Gusto Pieno”, il progetto di ristorazione targato Botol Group, già affermato nell’Agordino. La…
LIVINALLONGO Arabba Fodom Turismo e l’Istituto Culturale Ladino “Cesa de Jan” offre l’opportunità di visitare la mostra “Emigrazione dalle Dolomiti nel Novecento”, a cura di Luciana Palla. Un interessante percorso fatto di fotografie, documenti e filmati che esplorano alcuni aspetti del nostro territorio a volte poco conosciuti. L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile dal 29 luglio al 5 settembre…
COLLE SANTA LUCIA Appuntamento culturale questa sera alle ore 18:00 in piazza a Colle Santa Lucia. Denni Dorigo e Giulia Tasser dialogano sul tema trattato nell’ultimo quaderno edito dall’Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan: il Referendum Costituzionale del 2007. DENNI DORIGO, DIRETTORE DELL’ISTITUT CULTURAL LADIN CESA DE JAN *****