I KRAMPUS AD ARABBA NEL VIDEO DI SERENA SOPPERA
***** IL VIDEO DI SERENA SOPPERA ********
I Krampus sono figure del folklore alpino, particolarmente diffuse in Austria, Baviera, Svizzera, Slovenia, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige. Sono creature mostruose che accompagnano San Nicola durante la tradizionale festività del 5 o 6 dicembre. Mentre San Nicola premia i bambini buoni con doni e dolci, i Krampus hanno il compito di punire…
BELLUNO Ultimo appuntamento di LUGLIO JAZZ organizzato dal Circolo Culturale Bellunese. Il concerto dei Kaimani del Piave al Teatro Comunale di Belluno. Stefano Battorti, voce e basso, Ezio Maria Pàpes, voce, basso e armonica, Ruggero “Ruggi” Burigo, chitarra solista, Giovanni “John” Zanon, tastiere e Roberto Sommavilla, batteria. Tutti in grandissima forma, pronti a celebrare con…
ALLEGHE Domani alle 20 consiglio comunale ad Alleghe, in Municipio. Questi i principali argomenti all’ordine del giorno: costituzione diritto di sottosuolo a favore della società idroelettrica alpina per la realizzazione e l’esercizio di impianto idroelettrico e convenzione per la realizzazione del progetto strategico “ristrutturazione e valorizzazione del palaghiaccio” di GIANNI SANTOMASO
LA MOZIONE DEI CINQUE STELLE? UNA PERDITA DI TEMPO. VENEZIA La mozione dei Cinque Stelle che impegnano la Giunta, sulla raccolta differenziata in Veneto l’immediata risposta dell’assessore Gianpaolo Bottacin “Non sanno nemmeno che la raccolta differenziata è quasi all’80%, primo posto in Italia ed Europa”.
di Tiziano De Col Impennata di casi nella Provincia di Treviso, +4% rispetto al giorno precedente.
di Renato Bona Un documento straordinario. Ci riferiamo al libro intitolato “Tempesta Vaia. Cronaca di una tragedia” (quella che dal 28 al 30 ottobre 2018 ha colpito l’Italia settentrionale; una delle più gravi e pesanti calamità naturali degli ultimi cento anni : la Tempesta Vaia che si è abbattuta anche sulle montagne e le vallate…
BORGO VALBELLUNA Torna l’appuntamento di Mel con i maestri dell’illustrazione e del cinema d’animazione per la settima edizione del Festival dell’illustrazione e cinema d’animazione all’Aplegallery di Claudio Rossi a Mel (Borgo Valbelluna) in via Tempietto n.15 . La mostra, promossa dall’Associazione Vivamelio, con ingresso libero, rimarrà aperta il sabato e la domenica dalle ore 16:00 alle…
di Roberto De Nart Sabato 24 luglio, apre i battenti l’ottava edizione del Festival dell’illustrazione e del cinema d’animazione che come ogni anno si terrà all’Aplegallery di Claudio Rossi a Mel (Borgo Valbelluna) in via Tempietto n.15 . La rassegna, con le opere dei maestri dell’illustrazione e del cinema d’animazione e di alcuni artisti…
La fotografia è stata scattata dalla CGIA: al 31 dicembre 2018 i principali Comuni italiani avevano 3,6 miliardi di euro di debiti nei confronti dei propri fornitori. Una somma importante che, comunque, risulta essere sottodimensionata, visto che in questa elaborazione non sono incluse molte Amministrazioni comunali 1 che, ad oggi, non hanno ancora pubblicato/aggiornato sul…
È ora che le autorità e le associazioni dei consumatori intervengano con decisione per risolvere questi problemi e assicurare un servizio di trasporto pubblico affidabile e accessibile per tutti. BELLUNO Il trasporto pubblico nella provincia di Belluno è al centro di crescenti preoccupazioni e frustrazioni tra i cittadini, e sembra essere un riflesso emblematico dei…
BELLUNO Il MiM Belluno (Museo interattivo delle Migrazioni) ha una nuova sezione. Uno spazio dedicato a quei bellunesi che si sono fatti onore al di fuori del territorio di partenza, in Italia e all’estero. Personaggi di fama internazionale, come Papa Luciani e Dino Buzzati, o meno noti come Carlo di Rudio e Geremia Grandelis. Tutti, anche…