NATA L’ASSOCIAZIONE AUSER SOT L’AGNER
VOLTAGO di Gianni Santomaso ******
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” di Renato Bona Nell’agosto 1998, per i tipi della tipografia di Pieve di Cadore, la Tiziano Edizioni dava alle stampe il libro “Belluno. La crisi dei vagoni” di Marcello Rosina, con splendide immagini della preziosissima collezione di Benito Pagnussat, che proponeva la…
** Grazie al PNRR e alla Regione Veneto, il Consorzio BIM Piave Belluno e SIT offrono supporto digitale ai cittadini con corsi ed eventi formativi gratuiti. Il primo incontro, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, si terrà il 12 giugno e riguarderà la dichiarazione dei redditi precompilata. BELLUNO In provincia di Belluno nascono i…
******** REDAZIONE Nonostante i tempi moderni, la montagna continua a essere un luogo dove la vita nasce e si rinnova. Recentemente Mario De Marco ha avuto il privilegio di catturare con la mia macchina fotografica alcuni di questi momenti unici e delicati, osservando senza disturbare i protagonisti di queste nascite, rispettando la natura e…
di RENATO BONA Seppe trasmettere il genio dell’arte anche al fratello e ai figli (compreso Pierluigi, per lustri sacrestano della cattedrale-basilica del Duomo di Belluno) Ricorreva mercoledì 23 febbraio scorso il novantanovesimo anniversario della nascita del comelicese Giovanni De Bettin Linc. pittore accademico di fama internazionale, fine poeta e cantore della ladinità comeliana, mancato il…
****** CENCENIGHE Prosegue il ciclo di incontri “Nascere nelle Dolomiti: il percorso salute mamma-bambino”, organizzati dall’Ulss Dolomiti nell’ambito dell’area materno-infantile. Il prossimo incontro si terrà giovedì 3 aprile alle 16.30 nella Sala Culturale Comunale – Centro Nof Filò a Cencenighe Agordino. Si tratta del terzo di una serie di appuntamenti sul territorio, aperti alla…
SEDICO Con la firma di oggi, nasce ufficialmente il convitto a servizio della Scuola Edile di Sedico: troverà spazio nella sede dell’Associazione Giovanni Conz, grazie al supporto economico di CortinaBanca e alla gestione della cooperativa Porta Aperta. di Daniele Dalvit *****
*** Dal 1° gennaio 2025 sarà attiva Servizi Integrati Bellunesi, la nuova società nata dalla fusione tra Bim Belluno Infrastrutture e Bim Gsp. Gestirà il servizio idrico, 36 centraline idroelettriche, e reti GPL in alcuni comuni. L’obiettivo è promuovere l’autonomia energetica e migliorare l’efficienza dei servizi. Con un patrimonio netto di 117 milioni di euro,…
** BELLUNO Oggi è stata ufficializzata la nascita di Servizi Integrati Bellunesi S.p.A. (SIB), con la firma dell’atto di fusione tra Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. Operativa dal 1° gennaio 2025, la società, partecipata dai Comuni bellunesi e dal Consorzio Bim Piave, gestirà il servizio idrico, le reti Gpl, le centraline idroelettriche e il…
FALCADE lancia la sfida al post Covid-19 con una società consortile per il rilancio del turismo. Si chiama “PromoFalcade Dolomiti” la nuova realtà che unisce gli attori del territorio nella valorizzazione delle offerte turistiche e paesaggistiche della Valle del Biois che include Vallada e Canale d’Agordo. La Valle del Biòis si estende per 20 km,…
Associazione volontari ambulanza e protezione civile Rocca Pietore SUEM Servizio Unità di Emergenza Medica Ospedale di Agordo Carissimi soccorritori, Il parto è sempre un momento speciale, ma certamente partorire „per strada“ (momento per me non nuovo, prima nostra figlia é nata sull´ autostrada) è una situazione che va trattata in velocità e con lucidità. Perciò…
L’obiettivo è mettere in rete il patrimonio naturale e culturale di un’intera valle per preservarlo e valorizzarlo coinvolgendo in primis i cittadini che lo abitano. CANALE D’AGORDO La Valle del Bióis ha deciso di unire le forze per valorizzare il suo patrimonio naturale e culturale. Per questo, giovedì alle 20.45 nella Sala degli emigranti in…