VALLE IMPERINA, UNA STRADA PER RICOMINCIARE…DAGLI SCHIANTI DI VAIA
di GIANNI SANTOMASO
** RIVAMONTE Le foto d’archivio di Giuliano Leveder ci riportano a un momento fondamentale nella storia recente della Valle Imperina: luglio 1990, quando un gruppo di giovani volontari, venti in tutto, provenienti da ogni parte del mondo, iniziò la prima vera opera di pulizia dell’antico sito minerario agordino. Arrivarono da lontano: Russi, americani, olandesi, belgi,…
Manuel Conedera è esperto e conoscitore del territorio, grande appassionato del sito minerario di Valle Imperina fin da ragazzino. Abbiamo chiesto a lui un commento sulla situazione post alluvionale. Ecco l’esaustivo resoconto corredato di fotografie. MANUEL CONEDERA GALLERIA FOTOGRAFICA, CLICCA PER INGRANDIRE
******* FELTRE Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è impegnato da anni, assieme all’amministrazione comunale di Rivamonte Agordino e all’Unione Montana Agordina, nel recupero e nella valorizzazione del sito di archeologia mineraria di Valle Imperina. Negli anni sono stati recuperati e restituiti a nuova vita gli antichi forni fusori, la vecchia centralina idroelettrica e numerosi…
*** RIVAMONTE XVI Giornata Nazionale delle Miniere, si terrà presso il Centro Minerario di Valle Imperina in data 25 e 26 maggio 2024 a partire dalle 17 (DIRETTE SUI CANALI SOCIAL DI RADIOPIU). Il rilancio del Centro Minerario di Valle Imperina è stato fortemente voluto dalle Istituzioni, dalle Associazioni e dalle Comunità locali ed…
** *** RIVAMONTE Una serata che resterà nel cuore di chi c’era. Domenica, nello storico sito minerario della Valle Imperina, in piena rinascita, è andata in scena la speciale esperienza della “Miniera sotto le stelle”, richiamando oltre cento partecipanti. I visitatori hanno potuto immergersi in un viaggio nel tempo alla scoperta dei metodi di…
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Giordano Salvatore, Direttore generale Botol Group GLI EVENTI ESTIVI IN VALLE IMPERINA **********
RIVAMONTE Sul sito di Valle Imperina fin dagli anni novanta ho scritto molto, ho seguito le varie inaugurazioni, proclami, promesse e progetti ma oggi quando ci sono tornato mi è sembrato di fare un passo indietro di 30 anni, tre decenni fa quando si cominciavano a fare i primi progetti. Esteticamente qualche complesso è migliorato,…
RIVAMONTE Domani è il giorno di Riva Nadal, i mercatini dei Canop, Valle Imperina sarà teatro di una delle sorprese più attese del periodo natalizio. Tra i ricordi di una polenta da Guinness che ha fatto infuriare persino i Canadesi per quanto era grande, gialla e buona, e il vin brulé che ha riscaldato…
di Gianni Santomaso AUDIO GALLERIA FOTOGRAFICA VIDEO RACCONTO 1 CENTRO VISITATORI DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI A DUE ANNI DALLA TEMPESTA VAIA 2 LE EX SCUDERIE INOLTRANDOSI NEL VILLAGGIO, AGGIORNAMENTO STATO DELL’ARTE 3 IL GIOIELLO: I FORNI FUSORI GIA’ SISTEMATI ANCORA PRIMA DI VAIA CHE HA CREATO NUOVI PROBLEMI 4 ALL’INTERNO DEI…