LAGHI BELLUNESI: L’ARPAV LI PROMUOVE PER LA ACQUE AZZURRE E CHIARE
QUEST’ESTATE TUTTI AL LAGO… “DATI ECCELLENTI” DICE L’ASSESSORE GIANPAOLO BOTTACIN IN MERITO ALLA QUALITA’ DELLE ACQUE
QUEST’ESTATE TUTTI AL LAGO… “DATI ECCELLENTI” DICE L’ASSESSORE GIANPAOLO BOTTACIN IN MERITO ALLA QUALITA’ DELLE ACQUE
TAIBON Anche la scorsa domenica il devastato laghetto delle Peschiere è stato preso d’assalto dagli amanti del pic nic della domenica che in barba ai divieti (anche se per la verità il cartello è stato portato via da Vaia) hanno percorso con l’auto la devastata strada che porta al laghetto parcheggiando a bordo del lago,…
TAIBON Grazie alla collaborazione tra il gruppo Protezione Civile, i volontari del gruppo Piodech, e il consigliere comunale Sisto Forcellini, l’area Laghetto Peschiere è stata riportata al suo naturale splendore. Questo importante progetto di riqualificazione ha coinvolto una squadra dedicata di volontari e membri della comunità, tutti uniti dall’obiettivo comune di restituire al laghetto il…
Teatro all’aperto e copertura telefonica in Valle di San Lucano TAIBON E dopo un lungo periodo di silenzio si riparla dell’oasi al laghetto delle Peschiere. L’opportunità è la consegna della firme contro l’ipotesi progettuale, 1072 persone hanno chiesto al Comune di non realizzare l’arena in riva al lago. Ma tant’è ormai il taglio alberi, lo…
TAIBON L’effetto dei grandi lavori di questi mesi è un laghetto che piano piano ritorna al suo splendore che comunque mai ha perso visto comunque il contesto in cui è incastonato. Certo con gli alberi rialzati e le operazioni di pulizia ha cambiato decisamente volto. La ditta Holz Mede si è occupata dell’esbosco perché dopo…
di RENATO BONA Ci occupiamo oggi di laghetti: quelli della Rimonta, in territorio dei comuni di Lentiai e Mel, e quello Rodela in comune di Sovramonte. Lo facciamo attingendo da due sintetiche ma davvero pregevoli pubblicazioni edite dall’Arpav (Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto) nel 2001 (stampa: Promoduck di Santa Giustina)…
TAIBON Le strade del paese sono state attraversate da due enormi tir e un’autogru per i grandi pesi. In Valle di San Lucano, in prossimità del laghetto delle Peschiere è stato infatti collocato il nuovo ponte per collegare le due sponde del torrente Tegnas, ponte che da accesso al laghetto e al locale Ex…
VENEZIA Consueto punto stampa con il Presidente Luca Zaia, dalla sede della Protezione Civile di Marghera. I NUMERI TAMPONI MOLECOLARI 4063375 (+12397) TAMPONI RAPIDI 3234534 (+30315) TAMPONI IERI 42712 POSITIVI IERI +1228 INCIDENZA POSITIVI TAMPONI 2,87% POSITIVI DA INIZIO EPIDEMIA 335478 POSITIVI ATTUALI 25224 RICOVERI 1317 IN AREA NON CRITICA 1172 (-23) IN AREA CRITICA…
VENEZIA Consueto appuntamento con la conferenza stampa di Luca Zaia dalla sede della Protezione Civile a Marghera. I NUMERI TAMPONI MOLECOLARI 4734330 TAMPONI RAPIDI 4587774 TAMPONI IERI 11747 POSITIVI IERI + 587 INCIDENZA POSITIVI TAMPONI 4.99% POSITIVI DA INIZIO EPIDEMIA 395794 POSITIVI ATTUALI 31687 RICOVERI 2122 (+24, 2068 massimo di marzo) IN AREA NON CRITICA …
BELLUNO Le dosi di vaccino somministrate ad oggi sono oltre 129 mila. Più in dettaglio, per quanto riguarda le classi di età attualmente oggetto di vaccinazione, a questa mattina sono stati vaccinati: età popolazione ISTAT 1 dose % copertura 1 dose cicli completi %copertura cicli completi ancora da vaccinare % ancora da vaccinare 40-49 anni…
****** AGORDO DI GIANNI SANTOMASO *********
BELLUNO L’aggiornamento settimanale della Ulss 1 Dolomiti sulla campagna vaccinale. Ad oggi, le dosi somministrate in Ulss Dolomiti sono oltre 254 mila. Il 76% ( pari a 138.551 persone ) della popolazione vaccinabile in Ulss Dolomiti, ha eseguito almeno una dose di vaccino anti covid. Il 68,8% della popolazione ha ricevuto il ciclo completo di vaccinazione.…