UN NUOVO SERVIZIO A SEDICO: SOLIDARIETA’ ECOLOGIA, RICICLO
SEDICO DI DAMIANO TORMEN
*** SOSPIROLO Sarà inaugurato sabato 29 marzo in località Maras un nuovo sentiero tematico dedicato ai bambini, un’iniziativa realizzata dal Centro Studi Montagna Sospirolese con il prezioso contributo economico dell’Associazione San Bartolomeo di Maras. L’idea nasce dall’esigenza di arricchire l’offerta turistica della Valbelluna con un percorso pensato appositamente per i più piccoli. Il sentiero…
RIVAMONTE Consiglio comunale infuocato ieri sera a Rivamonte pur senza un gruppo di minoranza, Infatti Giuliano Laveder ed Ernesto Fossen hanno più volte attaccato il loro sindaco Nino Deon nell’ambito delle quattro interrogazioni presentate nell’ordine del giorno. Un dibattito confuso spesso sfociato in attacchi personali e battibecchi continui, una sorta di “opposizione” all’interno…
FALCADE Cesare Bon ha avuto l’idea, ma Dolomitibus non ha mai risposto. Intanto in Trentino l’hanno messa in pratica. Il Capogruppo di minoranza in consiglio comunale. L’ultima lettera a Dolomitibus inviata dalla Provincia è datata 28 maggio e anche questa volta silenzio completo da via Col da Ren. “E’ pervenuta la proposta di Cesare…
IL COMPLEANNO BELLUNO E’ attivo un nuovo progetto DoloMitici con lo scopo di CONOSCERE nuovi sentieri e approfondire la propria esperienza sul territorio, ma anche PREFERIRE il sentiero in base alle caratteristiche di dislivello, lunghezza, difficoltà. Di primaria importanza SCEGLIERE il giorno ideale grazie al METEO e altre indicazioni sempre con la necessità di…
BELLUNO Dopo alcuni giorni di assenza di positività alla ricerca del virus Sars Cov 2, il laboratorio della Ulss1 Dolomiti ha individuato un soggetto positivo al tampone. Si tratta di un giovane residente nella Ulss, proveniente da Malta, che a seguito di lieve sintomatologia respiratoria aveva già eseguito privatamente il test che aveva evidenziato una probabile…
BELLUNO Le ultime 24 ore hanno messo in evidenza un’unica positività COVID relativa ad un giovane residente nel bellunese, di nazionalità italiana, diagnosticato in Pronto Soccorso in seguito a sintomatologia orientativa per COVID. La cerchia familiare ed amicale del ragazzo, limitata numericamente, è stata totalmente quarantenata. E’ stata refertata circa la metà dei tamponi eseguiti…
AGORDO I sindaci hanno deciso, ecco le ultime novità sulla ciclabile per l’Agordino. Paolo Frena mette tutti daccordo per il tracciato tra i ponti del Torner e dei Castei.
COLLE SANTA LUCIA Passeggiare lungo la provinciale 251 della Val di Zoldo e Cellina tra le località Pian e Villagrande sarà più semplice per i pedoni, infatti a breve sarà realizzato un percorso pedonale turistico. I lavori inizieranno domani per concludersi a fine novembre. Per questo Veneto Strade ha previsto un senso unico alternato regolato…
*** Conclusi i lavori: un’area ludica e didattica in mezzo alla natura pronta per la primavera 2025. Allo studio il percorso vita in destra orografia del torrente Biois. FALCADE Il 24 novembre 2024 si sono conclusi i lavori per il nuovo Parco Avventura sugli alberi, un progetto dedicato a bambini e ragazzi tra i 4…
IERI ALLA RADIO AGORDO Ci sono stati dei periodi, dei lunghi periodi, in cui Agordo e l’Agordino non potevano contare sul Notaio ad Agordo. Era il post Notaio Osti, molto spesso privati e aziende hanno dovuto ricorrere agli uffici di Belluno o Feltre. Oggi, nel capoluogo di vallata gli studi del Notaio sono due.…
*** Oggi è arrivato nella base di Belluno Falco 2, il secondo elicottero per il soccorso, che ha iniziato gli addestramenti e le operazioni tecniche per entrare in servizio il 6 luglio. La giornata di oggi è stata segnata dal soccorso di due persone per arresto cardiaco da parte di persone “laiche” (non sanitarie)…