QUELLA VOLTA CON MEZZO METRO DI NEVE… E CORREVANO. IL GIRO A TAIBON E LISTOLADE
La memoria di Bruna Dai Pra Mezzacasa https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/10226405216823587 IL GIRO D’ITALIA… A LISTOLADE DI TAIBON
La memoria di Bruna Dai Pra Mezzacasa https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/10226405216823587 IL GIRO D’ITALIA… A LISTOLADE DI TAIBON
01 DICEMBRE 2017 CENCENIGHE Non sono lontani i giorni dei black out elettrici e dei disagi per chi vive in montagna, da allora Enel Distribuzione che in provincia gestisce 8550 chilometri di linee tra media, alta e bassa tensione per un totale di 180 mila clienti serviti, ha investito e ora assicura grandi…
REDAZIONE Sul sito internet storiadellefreccetricolori.it è stato pubblicato un articolo corredato di fotografie che ricorda la storia, il 1988 quando Antimo Savaris consigliere in Comunità Montana Agordina propose al Presidente Floriano Pra di assegnare l’Agordino d’Oro alla pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori. Purtroppo la storia racconta anche di un’esibizione impossibile nei cieli di Agordo, causa…
AGORDO AGORDO Era il 1988 quando Antimo Savaris, consigliere in Comunità Montana Agordina propose al Presidente Floriano Pra di assegnare l’Agordino d’Oro alla pattuaglia acrobatica delle Frecce Tricolori. Il giorno della cerimonia pioveva sul Broi, nubi basse e le Frecce non poterono esibirsi nella Conca Agordina. Promisero però di transitare per Agordo al ritorno della…
LA PAGINA DEI RICORDI, L’EVENTO DEL 2022 IN SALA CON TAMIS CON IL CORRIERE DELLE ALPI E RADIO PIU’… UNA GRANDE SERATA CHE HA RICONOSCIUTO IL MERITO DEI GIOVANI DEL TERRITORIO MA ANCHE DI CHI HA SCRITTO PAGINE DI STORIE di Luca Traini Una terra generosa, in cui la comunità è…
ALLEGHE Una storia già raccontata, all’indomani del giro del lago di Alleghe del 14 agosto scorso. Ritorna d’attualità oggi, dopo la lettera inviata da Cristian De Toni, capogruppo degli alpini Monte Civetta Alleghe, organizzatori del Giro del Lago. Ma andiamo con ordine e ricordiamo cosa è successo alla vigila del ferragosto NOTIZIARIO DEL 15 AGOSTO…
REDAZIONE Riceviamo da Cencenighe, e volentieri pubblichiamo. Desidero chiedere alla spettabile ditta Valpe Ambiente se è davvero così tanto oneroso raccogliere anche l’eccesso di carta che spesso l’utente si ritrova a bidoni pieni e costipati, soprattutto se posizionata con ordine vicino agli stessi raccoglitori. si trattava di 5 secondi, due lanci nel cassone. Questa…
Un biglietto molto particolare, potrebbe essere stato uno degli ultimi di quel maledetto giorno del Vajont 9 ottobre 1963, Cortina-Belluno via Calalzo di Cadore , Longarone
CANALE D’AGORDO Intervento dei vigili del fuoco nel pomeriggio di ieri per lo scoperchiamento di un fienile poco oltre la piazza centrale. Una folata di vento più forte e le lamiere si sono staccate una dietro l’altra. Non ci sono stati feriti.
DILLO A RADIO PIU…VACCINAZIONI PERCHE’ NON AL PALAFALCADE? DI SUSY DAN, FALCADE Stupefacente la posizione di un sindaco del Comelico (teatro insieme al Cadore e alla Val Biois di nuovi focolai) che “bolla” l’ipotesi di una vaccinazione di massa, affermando che darebbe l’immagine negativa di un paese in cui c’è Covid. Che in effetti c’è……
AGORDO Francesco Colleselli ha aperto il cassetto dei ricordi e ne sono uscite delle fotografie da incorniciare. “Era febbraio – ci racconta Francesco – e Gabriele Bernardi assessore al turismo nel Comune di Agordo (Sindaco Adorino Curti che nella foto accanto premia i partecipanti) contattò noi del Coro Agordo chiedendo se potevamo organizzare qualcosa per…
IL RICORDO “IL RICHIAMO ALL’UNITA’ DEI SINDACI DI MONSIGNOR LISE” Un ricordo di chi ha battagliato per l’ospedale di Agordo e l’unità dei sindaci. Una riflessione che fa sempre bene. Dalla dichiarazione dell’allora sindaco di Canale d’Agordo sono trascorsi 15 mesi e il Pronto Soccorso di Agordo è nelle stesse condizioni di allora e così…