PRESENTAZIONE PROGETTO PATRICOM A VALLADA: TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE SUI PASSI DI PARIS BORDON

********   VALLADA Lunedì 29 luglio alle 21, nella chiesa di San Simon di Vallada, si terrà l’incontro “Paris Bordon negli itinerari agordini verso il Tirolo. Per un turismo culturale sostenibile e di comunità”. L’evento segna l’avvio del progetto PATRICOM, sviluppato sotto la supervisione scientifica del prof. Marsel Grosso, e si propone di valorizzare il…

Read more

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO TRA SANITA’ PUBBLICA E PRIVATA IN VENETO

VENEZIA Il Presidente della Regione Luca Zaia, affiancato dall’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, e dal Direttore Generale regionale Domenico Mantoan, ha presentato  a Venezia uno studio, realizzato da Azienda Zero, che smentisce le reiterate affermazioni secondo le quali, in veneto, si starebbe “svendendo” la sanità pubblica ai privati. IL GOVERNATORE LUCA ZAIA   L’ASSESSORE MANUELA…

Read more

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE, LA DIRETTA INTEGRALE (DIFFERITA) DALLA SALA DON TAMIS

AGORDO Il Comune di Agordo presenta il nuovo piano comunale di protezione civile opportunamente aggiornato, presentato da chi lo ha redatto, ovvero l’ingegner Maurizio Girola. Il capoluogo si organizza in caso di emergenze, dal pericolo sismico (limitato per il territorio) a quello per le frane ed esondazioni dei torrenti. Cosa fare in caso di terremoto…

Read more

PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI VITTORIO FENTI SULLA GEOLOGIA DELL’AGORDINO – LA DIRETTA

*******   AGORDO In Sala Don Tamis di Agordo, la presentazione del libro “Frane dell’Agordino e dintorni – Brevi considerazioni” del professor e geologo Vittorio Fenti. Settimo volume della collana “Memorie geologiche agordine”, il testo offre un affascinante viaggio tra scienza, territorio e memoria, esplorando le caratteristiche geologiche e le frane dell’area agordina. L’evento, organizzato…

Read more

Presentazione del Libro “Delitti e castighi – Post-verità in medicina, proibizionismo e Pil” di Filiberto dal Molin

***       BELLUNO Sabato 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala Bianchi di Belluno, si terrà la presentazione del libro di Filiberto dal Molin, intitolato “Delitti e castighi – Post-verità in medicina, proibizionismo e Pil” (Byoblu Editore 2024, pag. 393, 23 euro). Il libro esplora il legame tra medicina e filosofia, partendo…

Read more

Presentazione del libro “Criança” a Falcade

** AGORDO_FALCADE DI NICOLA CASSISI Sono ormai passati due mesetti abbondanti dalla pubblicazione del mio libro “Criança”. Ho avuto tantissime discussioni interessanti su quello che c’è dentro il libro, tra le pagine, nei suoi personaggi, ma soprattutto ho potuto toccare con mano il vostro supporto e la vostra curiosità. SABATO  alle  20:30 in Sala Consigliare…

Read more

Presentazione del libro “Borgo Piave e Palazzo Doglioni”

***     BELLUNO Giovedì 17 ottobre alle 20.30, presso l’Aula Magna del Seminario Gregoriano di Belluno, sarà presentato il libro “Borgo Piave e Palazzo Doglioni”, pubblicato dall’associazione Borgo Piave. Frutto di tre anni di lavoro, il volume raccoglie contributi di quattro esperti: Jacopo De Pasquale, Daniele Reale, Gloria Sabina Manera e Giorgio Reolon, che…

Read more

Presentazione Bilancio 2023 e Variazione Consuntivo: Investimenti e Preoccupazioni

** BELLUNO Il Consiglio Comunale di Belluno ha votato la variazione di bilancio da quasi 2,5 milioni di euro, che permetterà di realizzare opere e interventi di manutenzione. Il sindaco Oscar De Pellegrin conferma la capacità programmatoria del Comune, mentre il vice assessore al bilancio, Paolo Gamba, sottolinea il ritmo dei provvedimenti contabili. Il consuntivo…

Read more