LA FESTA DE L’OM SALVARECH A LA VALLE
***** LA VALLE AGORDINA DI GIANNI SANTOMASO ******
AGORDO Che festa ieri ad Agordo, per tutto il giorno. Di questo avrebbe bisogno il capoluogo di vallata, spesso e volentieri soprattutto dopo che la tangenziale porta i turisti più in fretta verso l’alto e l’Alto Adige. Agordo, l’Agogrdino con la sua Luxottica ha saputo mettersi in vista e per bene, anche agli occhi del…
Si è svolto a Falcade il Terzo Maxiraduno degli ex studenti dell’I.P.A.S./I.P.S.S.A.R. Presso la sede attuale dell’istituto si sono ritrovati coloro che, nati tra il 1965 ed il 1984, hanno frequentato negli anni ’80 e ’90 l’istituto stesso. Oltre 800 le persone contattate, 300 i presenti provenienti da tutto il Veneto (dalle provincie di Belluno,…
ON—–OFF off?…. on!!!!! Accendi la tua notte! Con gli studenti del liceo scientifico SPORTIVO, al PALAFALCADE… VENERDI 10 E SABATO 11, APERITIVI, TORNEO DI BRISCOLA, CALCIO BALILLA. venerdi 10 il ballo liscio con Cristian Group, sabato 11 serata con DJ BISSO E DALLA MEZZANOTTE happy hour. Se fai tardi? Puoi fare tardi… c’e’ il servizio…
di Marco Gaz OSPITE: Giacomo Vedana, Comitato Pollicino *******
FELTRE Domani alle 16 sarà inaugurata presso il Fondaco delle Biade, in via Mezzaterra, a Feltre, una mostra fotografica dal titolo “La Ferrovia delle Dolomiti”. Una ferrovia di montagna a scartamento ridotto in funzione dal 1921 al 1964. Per oltre un quarantennio la Ferrovia delle Dolomiti ha costituito il principale mezzo di comunicazione tra il…
LA VALLE La nuova Ferrovia Bribano – Agordo è un ‘altro articolo scritto , per la rivista Le Vie d’Italia del Touring Club Italiano a metà degli anni ’20 del secolo scorso, dal Generale Antonio De Fabbro, Cittadino Onorario di Agordo, che curò la ricostruzione infrastrutturale dell’ Agordino dopo la Grande Guerra 1915 – 1918.…
*** Anche oggi ci occupiamo della ferrovia Bribano-Agordo con due fotografie e una cartolina conservata nell’archivio di Giuliano Laveder. Di sicuro interesse anche la rivista mensile del TCI Le vie d’Italia che racconta l’Agordino con foto in bianco e nero e le note precise di Dal Fabbro DOCUMENTO IN 8 PAGINE LA…
VOLTAGO di GIANNI SANTOMASO Foto dell’attuale ferrata stella alpina. di Antonello Cibien.
SEDICO Nei giorni scorsi si era parlato della fermata del bus in località La Pissa vicino alla casa cantoniera. Durante al Rassegna Stampa Dall’Amico del Popolo di Gianni Santomaso, ospite della trasmissione era il Presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi Ennio Vigne che ha parlato dell’argomento DALLA RASSEGNA STAMPA DE L’AMICO DEL POPOLO DEL 2…
ALLEGHE Sabato 24 luglio alle 21, nella splendida cornice di Villa Paganini Ruspoli a Masarè di Rocca Pietore sulle sponde del Lago di Alleghe, sarà ricordato il 250° anno dal distacco della frana che, sbarrando il torrente Cordevole, diede origine al Lago di Alleghe. La serata sarà incentrata sullo spettacolo, reading musicale,“Lago di Alleghe, LA…
ALLEGHE Serata di emozione e molto partecipata a Masarè di Rocca Pietore a Villa Paganini Rispoli sulle sponde del Lago di Alleghe E’ stato ricordato il 250° anno dal distacco della frana che, sbarrando il torrente Cordevole, diede origine al Lago di Alleghe. La serata è stata incentrata sullo spettacolo, reading musicale,“Lago di Alleghe, LA…