PRESENTATO IL PROGETTO PER IL TRENO DELLE DOLOMITI
AGORDO di Gianni Santomaso IL PROGETTO DEL TRENO DELLE DOLOMITI CLICCA QUI
AGORDO di Gianni Santomaso IL PROGETTO DEL TRENO DELLE DOLOMITI CLICCA QUI
ROCCA PIETORE E’ stato presentato da GSP ATO e Veneto Acque il nuovo sistema depurativo della Val Cordevole. Un impianto che parte da Malga Ciapela e arriverà ad Alleghe. La previsione di messa in esercizio è per il 2024. IL SINDACO DI ALLEGHE DANILO DE TONI IL SINDACO DI ROCCA PIETORE ANDREA DE BERNARDIN…
***** BELLUNO Parte da Mel di Borgo Valbelluna il progetto “Orizzonte Attrattività” coordinato dal Gal Prealpi e Dolomiti che coinvolge enti pubblici e realtà private per sviluppare iniziative sul territorio in tema di attrattività. DI DANIELE DALVIT ******
***** BELLUNO Il progetto c’è, ora servono i fondi: il Circolo Ricreativo dei Vigili del Fuoco di Belluno ha presentato il progetto del parco inclusivo “L’isola che non c’è”, da realizzare nel capoluogo al Parco Città di Bologna. DI DANILE DALVIT IL VIDEO *******
FELTRE Si tratta, come noto, di una importante collezione composta da 240 di tipologie di vetri, per un totale di 738 pezzi, con creazioni – tra gli altri – di Vittorio Zecchin, Giuseppe Barovier, Napoleone Martinuzzi, Balsamo Stella e Carlo Scarpa, donata alcuni mesi fa dall’architetto Ferruccio Franzoia al Comune di Feltre. Tale collezione costituisce…
FALCADE I promotori del progetto sono Camping Alleghe – Camping Al Pez – Camping Cadore – Camping Civetta – Camping Eden Camping Le Bocole – Camping Palafavera che già da molto tempo collaborano per sviluppare la loro promozione attraverso la comune gestione di un sito internet, la creazione di depliant dedicati al plein-air e partecipando a…
BELLUNO Sarà Longarone, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont, ad ospitare la prima edizione del premio giornalistico nazionale intitolato alla memoria di Tina Merlin. di Daniele Dalvit *******
BELLUNO “Rigenera montagna” è il nuovo progetto realizzato da Fondazione Angelini per avvicinare gli studenti all’ambiente, parlando di benessere ma toccando anche temi come la salute e l’occupazione. Saranno 120 gli studenti coinvolti, appartenenti a diversi tre istituti superiori. di Daniele Dalvit *****
****** FELTRE E’ Ettore Macrì il nuovo primario di Anatomia Patologica di Feltre, una realtà importante nella diagnosi e terapia delle malattie oncologiche che guarda con fiducia ai nuovi progressi tecnologici, a partire dall’intelligenza artificiale. DI DANIELE DALVIT *******