100 ANNI FA NAQUE GANZ, PER LA DISTRIBUZIONE DI BEVANDE
****** FALCADE DI GIANNI SANTOMASO *******
****** FALCADE DI GIANNI SANTOMASO *******
AUDIO ALLA RADIO, DI ALESSANDRO SAVIO 100 ANNI DALLA PRIMA ASCENSIONE ALLA PARETE NORD DEL MONTE AGNER COMPIUTA DAGLI ALPINISTI: FRANCESCO JORI, ARTURO ANDREOLETTI ED ALBERTO ZANUTTI
VOLTAGO Era l’estate del 1923 quando entrò in funzione il casèlo (latteria turnaria) di Digoman. Istituita e costruita a piódech (in maniera gratuita) dagli stessi capifamiglia della piccola frazione di Voltago – che poi ne sarebbero diventati soci – la latteria di Digoman rimase attiva fino al 1982; in piena stagione, negli anni in cui…
IERI ALLA RADIO OSPITE DARIO DELL’OSBEL – PRESIDENTE CAI AGORDO di Claudio Fontanive SECONDO ANNO SENZA SERE D’AUTUNNO, IL RAMMARICO DEL PRESIDENTE AGORDO Il direttivo del Cai ha deciso di annullare per il secondo anno consecutivo “Sere d’Autunno”, le serata con proiezioni e ospiti in sala Don Tamis “Decisione molto sofferta e presa con…
100 ANNI DI RADIO – 40 ANNI DI RADIO PIÙ Da quando l’Eiar diede il via alla sua prima trasmissione radiofonica nel lontano 1923, sono trascorsi ben cento anni dalla nascita di un mezzo di comunicazione che ha segnato la storia dell’umanità. La radio, con la sua capacità di informare, intrattenere e connettere le persone,…
Da quando l’Eiar diede il via alla sua prima trasmissione radiofonica nel lontano 1923, sono trascorsi ben cento anni dalla nascita di un mezzo di comunicazione che ha segnato la storia dell’umanità. La radio, con la sua capacità di informare, intrattenere e connettere le persone, ha mantenuto la sua importanza nel corso dei decenni, adattandosi…
di Alessandro Savio In località Lagunaz nella Valle di San Lucano in Comune di Taibon Agordino è stata posta nel 1981 una lapide a ricordo della prima ascensione della parete Nord del monte Agner. Il cosidetto”Piz Grant”che si erge con impeto pauroso in tutta la sua maestosità in fondo alla Valle di S. Lucano, descritto…
DA VILLA SAN GIUSEPPE GLI AUGURI AD ELSA LIVINALLONGO Auguri sinceri, di cuore, da tutto il personale di Villa San Giuseppe, ieri la protagonista era lei: Elsa De Vallier 102 anni! “Uno spirito unico” ci dicono da Arabba…ne siamo certi! Auguri Elsa! I 102 ANNI DI ANNA ZAVALLONI, LA FESTA AL POLIFUNZIONALE (asca)…
Gli alunni della classe 3A della scuola media di Canale d’Agordo dell’anno scolastico 2015-16 Classe 3A della scuola media di Canale d’Agordo nel marzo 2016 con la professoressa Liana Cavallet.
SEDICO DALLE 16, MARCO MARTALART, SCULTORE DEL LEGNO E ARTISTA DEL BOSCO, MANUEL CICCHETTI FOTOGRAFO E ANGELO MIOTTO GIORNALISTA ATTRAVERSO UN REPORTAGE CI FARANNO RIVIVERE LA TEMPESTA VAIA. FRANCESCA GALLO, L’ARTIGIANA CHE CANTA, RACCONTA LA SUA BOTTEGA DOVE DAL LEGNO NASCONO LE FISARMONICHE LIVE E DISCO MUSIC BY DUNE MOSSE. MODERATORE, MIRKO MEZZACASA…
LA POLIZIA DI STATO A CORTINA 2021 Arcangelo Durante, ispettore superiore e specialista di elicottero. Spiega l’attività, il lavoro che è un ausilio nella ricerca, soccorso, ordine pubblico e molto altro COLLABORAZIONE WIRNA TRICHES-BARBARA BORTOLUZZI AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA La Polizia di Stato a Cortina 2021