NEL RICORDO DI GIANNI. SILVIA “GRAZIE, A VOI CHE LO AVETE AMATO IN VITA”
*** AGORDO IL MESSAGGIO DI SILVIA TORMEN NEL RICORDO DI PAPA’ GIANNI LE CENERI SARANNO PORTATE IN MONTAGNA NEI LUOGHI CHE TANTO AMAVA
*** AGORDO IL MESSAGGIO DI SILVIA TORMEN NEL RICORDO DI PAPA’ GIANNI LE CENERI SARANNO PORTATE IN MONTAGNA NEI LUOGHI CHE TANTO AMAVA
TAIBON In questi giorni si siamo occupati di viabilità lungo la regionale 203 agordina, abbiamo ricordato l’impegno di Floriano Pra per la realizzazione della galleria artificiale al Ponte del Cristo che per la cronaca sta perdendo i pezzi come abbiamo documentato con foto e video: quei legni marci che contengono il materiale “materasso” proprio sopra…
SEDICO Assemblea della Proloco di Sedico nel ricordo di Ermen Gretti e Rudi De Gasperin già presidenti del sodalizio in alcuni mandati. Nel corso dei lavori è stato rinnovato il direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri per il triennio 2020-2022. Sono 21 i soci nel consiglio direttivo che all’unanimità hanno riconfermato…
VOLTAGO Frassenè di Voltago ricorda Don Stefano Gorzegno a vent’anni dalla morte, il concerto del Coro Agordo e del Rio Bianco della Val di Fiemme. il SINDACO GIUSEPPE SCHENA
di Dino Bridda, Direttore Responsabile “Bellunesi Nel Mondo” Nell’atto costitutivo dell’Associazione Emigranti Bellunesi, oggi ABM, rogato il 9 gennaio 1966 avanti il notaio dottor Adolfo Soccal, sino ai giorni scorsi compariva anche il nome di don Mario Carlin, allora delegato per l’emigrazione della Diocesi di Belluno. Con Lui ora sono ”andati avanti” tutti i Padri…
LA POESIA ALLA RADIO “IN VIVO VERSO” NUMERO SPECIALE
******* CANALE D’AGORDO Oggi, a Canale d’Agordo, i forestali che a vario titolo hanno collaborato con lui, ricorderanno, nel trentennale dalla scomparsa, la figura del dott. Battista Costantini, che nel periodo 1974-1995 fu capo del Dipartimento per le Foreste e l’Economia montana e Segretario per le Attività produttive del Settore Primario della Regione Veneto. Tecnici…
SEDICO Un colpo al cuore quando si percorre la regionale 203 agordina a La Stanga, tra i greggi di cervi e quei fiori a lato strada che in prossimità del Bar-Latteria Camolino ricordano la tragedia di Alessandro, morto a soli 22 anni mentre saliva nell’Agordino per iniziare il turno di lavoro in Luxottica. Un giovane…
GALLERIA FOTOGRAFICA LA DIRETTA DI RADIO PIU CLICCA QUI
FALCADE Silvio Baratto 70 anni di Valdobbiadene conosciuto maestro di sci sulle piste di Falcade è una vittima del coronavirus. Dall’Agordino un ricordo e l’adesione ad un’iniziativa per ricordarlo, tra l’altro lui stesso si era fatto promotore di un’importante raccolta fondi per la riapertura dell’ospedale del suo paese. Con i suoi colleghi maestri di sci…
OGGI LA RADIO SI TINGE DI ROSA Onda Rosa: Il nostro più grande obiettivo è quello di creare rete e di offrire informazione gratuitamente su larga scala. Vogliamo permettere a chiunque di sapere come agire in caso di dubbi o di comprovata diagnosi. OGGI ALLE 10.30 E ALLE 19.00 LO SPECIALE ALLA RADIO, ospiti la…
ROCCA PIETORE Anche il fondo stradale apre discussioni nel capitolo del recupero dei Serrai di Sottoguda. Innanzitutto non è un fattore secondario, perché il Pettorina di norma placido e tranquillo quando arrivano le “bombe d’acqua” s’ingrossa, tracima e spazza via ciò che incontra. Nei giorni di Vaia l’esempio è stato chiaro, sono “volati” ponti, condotte…