L’ORCHESTRA FILARMONIA VENETA A SOTTOGUDA IL 14 AGOSTO
di Claudio Fontanive OSPITE: Massimo Merone direttore dell’Ochestra Filarmonia Veneta *****
di Claudio Fontanive OSPITE: Massimo Merone direttore dell’Ochestra Filarmonia Veneta *****
AGORDO Prende sempre più corpo l’idea di dedicare una piazza, una via, una strada importante al Cavalier Leonardo Del Vecchio, ad Agordo di sicuro, lo assicura il primo cittadino ricordando altresì che non sarà cosa immediata . Nel resto della provincia, da Cencenighe a Sedico si vedrà. A parlarne per primo il sindaco di Agordo…
INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO DI AGORDO. REDAZIONE L’abbassamento delle temperature notturne e l’innalzamento termico diurno, sono causa in questi giorni di crolli di neve ghiacciata dai tetti. Provvidenziale è l’intervento dei Vigili del Fuoco, per rimuovere il ghiaccio in equilibrio instabile, prima della caduta, diritta sulla provinciale 346 di Passo San Pellegrino. Rimosso il…
I consiglieri di minoranza Daniela Templari, Silvia De Dorigo Delmonego, Claudio Sorarui dopo aver appreso il diffondersi del Coronavirus e che i territori Fodom ne sembrano, per ora, esenti chiedono di adottare provvedimenti d’urgenza nella salvaguardia della Salute Pubblica. IL DOCUMENTO INVIATO IN COMUNE Lo Stato attraverso le ordinanze ministeriali ha dato indicazioni chiare per…
E’ stato pubblicato il bando per la concessione di contributi finalizzati alla rottamazione delle vecchie stufe. Fino al 15 settembre il tempo per le manifestazioni di interesse. Gianpaolo Bottacin “Quattro milioni a disposizione e priorità ai redditi più bassi” VENEZIA E stato pubblicato sul Bur il bando per la concessione di contributi regionali, destinati…
VENEZIA L’assessore Gianpaolo Bottacin ha ufficializzato il via libera al bando da 10 milioni di euro per la rimozione dell’ amianto dagli edifici pubblici. “Priorità a edifici scolastici e ospedalieri – chiosa l’assessore Bottacin – un toccasana per tante realtà territoriali”. Il bando mette a disposizione oltre 10 milioni di euro venendo incontro alle esigenze…
di Monica Lotto, segretaria provinciale PARTITO DEMOCRATICO audio
da Falcade, Susanna Dan In un mondo che si muove sempre più veloce e tecnologico, con ritmi ai quali bisogna adeguarsi e di fronte a cambiamenti che è necessario saper interpretare rapidamente per non restare indietro, c’è qualcosa che non cambia mai: la burocrazia. L’invasiva, pervasiva, onnipresente, borbonica burocrazia che da sempre rappresenta la…
Le notizie, la radio, gli esperti, le opinioni e tutto il resto…Stamane ho discusso un po’ col Mezza, per due righe che non trovavo consone a una notizia. Abbiamo parlato un po’ e si è formata nella mia testa una riflessione più ampia che mi sento di buttare giù di pancia come uso fare io.…
REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo un’opinione di Franco Piacentini riguardo le vicende delle ultime ore sul Governo Draghi Veramente inaccettabile il comportamento di alcuni personaggi della politica italiana, che con disinvoltura stanno portando il Paese nel baratro di una incredibile crisi di Governo. Per fortuna che l’Italia ha un grande Capo dello Stato che con grandissima…
LE SETTE VITE DEL NEVEGAL, PARVENZA DI RISPOSTE NEVEGAL: PER LA REGIONE 12 MILIONI D’EURO CHE E’ IMPENSABILE, PER MASSARO IL PIANO “B” «Nevegal, proficui contatti con imprenditori per una cordata Tre proposte alla Regione per il rilancio del Colle» BELLUNO Il lavoro del Comune di Belluno e del Sindaco Jacopo…
Il 10 maggio in località Langià, sono stati rilasciati una cinquanta di uccelli sequestrati dal nucleo Cites. L’operazione è stata eseguita dal tenente colonnello Antonella Tropea del Cites di Venezia, che aveva effettuato il sequestro. Con lei il collega Riccardo Corbini, comandante del gruppo carabinieri forestali di Belluno, e i comandanti della stazione locale dei…