EMERGENZA MALTEMPO: PARLA IL SINDACO DI VOLTAGO GIUSEPPE SCHENA
VOLTAGO Dopo due giorni di emergenza per maltempo, il sindaco di Voltago tira le somme delle 48 ore nel comune del Poi. GIUSEPPE SCHENA, SINDACO DI VOLTAGO
VOLTAGO Dopo due giorni di emergenza per maltempo, il sindaco di Voltago tira le somme delle 48 ore nel comune del Poi. GIUSEPPE SCHENA, SINDACO DI VOLTAGO
BELLUNO Chiamati a intervenire in casi di emergenza in ambienti rischiosi, ieri e domenica gli specialisti disostruttori del Soccorso alpino e speleologico del Veneto hanno fatto brillare due massi di circa 20 metri cubi l’uno. La prima richiesta è arrivata domenica per un masso caduto sotto il ponte del torrente Rio Rosse, tra l’abitato di…
** ROCCA PIETORE L’intervento del sindaco di Alleghe, Danilo De Toni è giustificato eccome. Servono interventi urgenti, il posto ideale per il lupo non è certo il giardino delle abitazioni private in via Paganini, lato in destra orografica del Cordevole, quindi lato Comune di Rocca Pietore, per questo sarebbe auspicabile un intervento altrettanto…
BORCA DI CADORE Il sindaco di Borca, Bortolo Sala, ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione della strada silvo pastorale della val Fiorentina, colpita da una colata detritica dal Pelmo. Dopo l’ordinanza di chiusura, la ditta Sevis è stata incaricata dei lavori di sgombero, ma al momento tutto è fermo. Sala sottolinea l’importanza di intervenire prima…
BELLUNO “In capo ai sindaci troppe responsabilità, vanno supportati con corsi di formazione”. A dirlo è la consigliera regionale della Lega Silvia Cestaro dopo il tavolo di confronto sulla sicurezza in montagna e sul soccorso di sabato a Cortina. Il Cnsas, regista dell’iniziativa, ha riunito all’incontro tutte le istituzioni coinvolte nelle operazioni di soccorso,…
BELLUNO Cominciano a dare i primi risultati positivi le manovre notturne che Bim Gsp da giorni sta attuando in diverse zone della provincia di Belluno in grave emergenza idrica. Ad Alpago (Puos e Farra) e a Tambre (Lavina, Soralavina e Borsoi), nella giornata odierna, la fornitura idrica all’utenza è stata stabile e regolare. A dare…
VENEZIA Il Presidente della Regione Veneto, in veste di Commissario delegato per gli interventi urgenti per gestione della crisi idrica, sta procedendo alla definizione delle basi per l’elaborazione del Piano degli interventi da mettere in atto per affrontare la situazione di emergenza idrica che l’intero territorio regionale sta affrontando. Il Soggetto Attuatore coordinatore dr. Nicola…
VENEZIA In riferimento al decreto del soggetto attuatore che dispone di attivare alcune azioni per contrastare il cuneo salino del Livenza in modo da garantire acqua potabile negli abitati di Caorle, si precisa che non sono state fatte derivazioni maggiori dai laghi di Santa Croce e Pieve di Cadore. Infatti dal 25 luglio, data di…
FALCADE Il sindaco di Falcade Michele Costa ha invitato la popolazione residente, i proprietari di seconde case, gli esercenti delle attività ricettivi, commerciali ed artigianali del territorio ad utilizzare con parsimonia l’acqua potabile erogata dagli acquedotto pubblici limitando l’impiego per il lavaggio di piazzali, viali, automobili con lo scopo di ridurre i consumi domestici ai…
VENEZIA Il Presidente della Regione del Veneto, in veste di Commissario delegato per gli interventi urgenti per gestione della crisi idrica, comunica che il Dipartimento per la Protezione Civile nazionale ha approvato il Piano di interventi da 4.800.000 euro per far fronte all’emergenza idrica in Veneto. Il via libera al piano, infatti, garantisce il finanziamento…
VENEZIA Il Presidente della Regione Veneto è stato nominato Commissario delegato per gli interventi urgenti per gestione della crisi idrica, in applicazione a quanto stabilisce l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile emanata lo scorso 21 luglio – che individua appunto nei Presidenti delle Regioni interessate dall’emergenza i soggetti cui viene riconosciuto il…
ultim’ora notizie, 11.09 IL SINDACO DI AGORDO, SISTO DA ROIT