NOI NELLA REALTA’ CON IL COMUNE E CSV
SOSPIROLO di DAMIANO TORMEN
Quello di Roberto Lori è un appello accorato che stringe il cuore, perché ti porta con il pensiero a tutte quelle persone costrette ad uscire dalle mura domestiche dove hanno i loro cari, lo devono fare per la debbenaggine di qualcuno, che purtroppo non è un qualcuno ma un insieme di qualcuno che non ha…
AUDIO NOI, LA POESIA. Non ricordo dove eravamo so che non v’erano albe dorate ne’ tramonti infuocati neppure gorgoglianti ruscelli od onde che come mantra s’infrangono ritmiche. Forse eravamo bloccati dal traffico, o in mezzo alla folla o in un’osteria fumosa dove non v’era contorno poetico, l’unico ritmo di un verso scandito era il…
nessuno sa raccontare l’amore come Nicholas Sparks, che in questo toccante romanzo intreccia due destini apparentemente troppo lontani per stare insieme e ci mostra la forza dirompente dei sogni, quelli per cui saremmo disposti a rischiare tutto, lasciarci il passato alle spalle e cambiare vita;
di RENATO BONA MEL Ad iniziativa del Comune di Mel e dell’associazione Pro Loco Zumellese, con la preziosa collaborazione della sezione bellunese dell’Associazione nazionale dl fante e di quella dei Reduci di Russia, nel dicembre del 1999 fu dato alle stampe (Grafiche Trabella di Lentiai) il libretto di una cinquantina di pagine “Noi della Ravenna”…
*** LIVINALLONGO DEL COL DI LANA in località COLLAZ l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e non può essere usata per scopi alimentari. TREVISO-BELLUNO Un 35enne, evaso dai domiciliari, è stato intercettato dalla polizia a Treviso dopo aver rubato una valigia. Dopo un primo fermo, è riuscito a fuggire lungo i binari e l’argine del Sile.…
AUDIO NOI CHE VIVEVAMO Noi che vivevamo vita senza aver a fine anno i botti eravam naufraghi allegri approdati agli isolotti. Come dure stoffe cui ponevam fessura d’ asole avevamo noi saltuarie le meravigliose isole dove insieme sulle spiagge riuscivamo a galleggiare prima che nei siti morti ci facesser rinserrare deprivandoci per sempre di…
AGORDO Il gruppo “Noi Che”, in collaborazione con l’Associazione Genitori Sempre, presenta una serata dedicata a delle riflessioni semiserie sui mitici anni 60/70. L’appuntamento è per oggi alle 20:30 all’Auditorium Monsignor Vincenzo Savio di Agordo. Ne abbiamo parlato alla radio con Silvano Brancaleone (Genitori Sempre) e gli amici di Sedico Egidio Pasuch, Fabio Dal…
*** BELLUNO Il Nof Filò di Cencenighe verrà adeguato agli standard di sicurezza sismica e completamente riqualificato grazie a un contributo iniziale di 1.600.000 euro dal Fondo Comuni Confinanti (FCC). La struttura, centro culturale e sociale simbolico per la comunità locale e il territorio agordino, vedrà interventi di consolidamento sismico, rifacimento del tetto, coibentazione per…
CENCENIGHE di Gianni Santomaso
LA VALLE E anche oggi parliamo dei disservizi GSP. Segnalati in località Noach, immediata periferia di La Valle Agordina. I primi problemi con l’acqua a singhiozzo alle 10.30. In seguito assenza totale per almeno un’ora. Nel primo pomeriggio i rubinetti hanno iniziato a “vomitare” del liquido colorato, imbarazzante e alle 14.30 la situazione è tutt’alto…