La verità è che non ti odio abbastanza
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/01/DUE-MINUTI-MER-1.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/01/DUE-MINUTI-MER-1.mp3" /]
LA VERITA’ Il corpo è un bisturi che squarcia il veleno ma la verità è una piccola porta magari un passaggio di luce che spera. Forse è la vita intera.
REDAZIONE La Dussmann presenta l’elenco di 8 nomi caratterizzati da una crocetta: “non dategli da mangiare. non pagano” Tutti alla ricerca della bella storia di Natale da raccontare ai figli e nipoti. Ma tutti se ne guardano bene dal raccontare la vergogna di Natale. Episodio che in realtà sarebbe stato molto meglio non uscisse dalle…
REDAZIONE Una storia vera, raccontata da Bruno Corzuol di Agordo. Ecco come nasce la TransCivetta, non estiva, ma invernale. A raccontarlo a Radio Più l’organizzatore di allora con l’amico Giorgio Favretti. Forse nemmeno alla Karpos lo ricordano, ma il primo sponsor su proprio il capo famiglia dei Cremonese, allora infatti vennero regalati i primi pettorali…
Cinquant’anni fa, tra la fine di marzo e l’inizio di aprile del 1975, ad Agordo nasceva la Trans Civetta. La prima edizione si disputò nel luglio dello stesso anno come gara estiva, sebbene inizialmente fosse stata concepita come competizione invernale. L’edizione invernale venne poi realizzata nel 1976. Tra gli ideatori di questo storico evento…
LA VENUTA DELLA PASQUA Della resurrezione del Cristo Ritorna anno dopo anno da secoli Con il calare Della terza luna dell’anno Il cielo è eccezionalmente limpido Il chiarore del nostro satellite Entra con i suoi raggi Fin dentro alle nostre case A cercarci quasi Ad annunciare Che presto vi sarà Una nuova rinascita…
BELLUNO L’operetta La Vedova Allegra di Franz Lehar è andata in scena, appositamente adattata e revisionata, al Teatro al Mut. Dario Turrini ed il simpatico Umberto Scida nel ruolo di Nijegus hanno intrattenuto il pubblico con svariati scambi di comiche battute, la parte canora è stato magistralmente condotta dal soprano Scilla Cristiano (in Hanna Glawari),…
AGORDO Abbiamo avuto notizia stamane dall’organizzazione, dal Comitato Vecia Popa, che quest’anno l’evento tornerà sul Broi di Agordo. Il 27 marzo, oppure nel caso di maltempo la domenica successiva il 3 aprile. Dopo due anni si assenza ritorna dunque la Vecia Popa con il suo testamento. *****
AGORDO In diretta da Agordo la sfilata che da il via alla giornata dedicata alla Vecia Popa PER IL VIDEO CLICCA QUI ******
AGORDO In diretta dal Broi di Agordo la lettura del tanto atteso testamento della Vecia Popa. PER IL VIDEO CLICCA QUI ******
******* AGORDO Torna la Vecia Popa sul Broi di Agordo. Pomeriggio di festa in centro con la sfilata, le scenette davanti al municipio e l’atteso testamento della Vecia Popa prima del rogo. L’ARRIVO DELLA VECIA POPA IN CENTRO AD AGORDO BATI ORZ DA SAN TOMASO PRAGRANDE IL VIDEO DI MARINA DONA’ …