INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI LOCALI DEI CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI (ACAT)

BELLUNO Ieri, , presso la sede dell’Azienda ULSS n. 1 Dolomiti, si è tenuto un incontrofra la Azienda ULSS 1, rappresentata dal Direttore Generale dott. ssa Maria Grazia Carraro, nonché dal Direttore dei Servizi Socio-sanitari dr. Giampaolo Pecere e le quattro Associazioni Locali dei Club Alcologici Territoriali (ACAT) di Agordo, Belluno,Cadore,e Feltre, rappresentate dai rispettivi  Presidenti…

Read more

INCONTRO CON IL MINISTRO D’INCÀ, SUL TAVOLO I TEMI DELLA MONTAGNA E IL FUTURO DEL BELLUNESE

ROMA La Provincia di Belluno ha incontrato a Roma, nella sede del Dipartimento per i Rapporti con il Parlamento, il Ministro Federico D’Incà. Sul tavolo, i temi della montagna già affrontati nei precedenti incontri, il ristoro dei danni da maltempo delle ultime emergenze, la progettazione di nuove infrastrutture sportive nel Bellunese, e anche la situazione…

Read more

SINDACI A CONFRONTO CON I TECNICI GSP PER IL COLLEGAMENTO IDRICO E DEPURAZIONE VAL PETTORINA-CAPRILE-ALLEGHE

ROCCA PIETORE Importante riunione stamane fra i Sindaci di Rocca Pietore Andrea De Bernadin,  Alleghe Danilo De Toni e  Gsp, Consiglio di Bacino, Veneto Acque per discutere l’ipotesi di collegamento e depurazione della Val Pettorina e di Caprile e Alleghe. La proposta sarà poi presentata al Commissario per l’emergenza  Luca Zaia per valutare le opportunità…

Read more

INCONTRO COL GOVERNO, LA PROPOSTA VENETA E GLI SPOSTAMENTI INRREGIONALI…DALLA CONFERENZA STAMPA DI ZAIA

INCONTRO CON IL GOVERNO Si è appena conclusa la video conferenza con il Governo che ha anticipato che intende portare due provvedimenti, un Decreto con le linee guida e un DPCM  a seguire. C’è intendimento di stabilire delle date per aperture delle spiagge o per le attività commerciali alle quali le Regioni autonomamente con proprio…

Read more

INCONTRO A PIEVE DI CADORE PER IL DISTRETTO CULTURALE EVOLUTO DELLE DOLOMITI BELLUNESI.

ASSESSORE CORAZZARI: “LA REGIONE CI CREDE” (AVN) – Venezia, 9 luglio 2018 “La cultura costituisce una piattaforma privilegiata di comunicazione tra tutti i soggetti economici e sociali presenti in un territorio ed è in grado di favorire lo sviluppo delle filiere produttive, divenendo strumento di crescita complessiva, di miglioramento della qualità della vita delle comunità”.…

Read more

Incontri Pericolosi: Il Ciclista Morsicato Protesta contro Cani Vaganti

** BORGO VALBELLUNA Durante una tranquilla pedalata nel Lentiaiese, uno sportivo di Borgo Valbelluna è stato morso da un cane vaganti, suscitando preoccupazione e indignazione. L’incidente ha spinto l’appassionato ciclista a condividere sui social l’immagine del suo polpaccio insanguinato, evidenziando il rischio costante causato dalla presenza di cani non custoditi adeguatamente. Il ciclista, scosso dall’esperienza,…

Read more