LA COMMEMORAZIONE IN MARMOLADA IN MEMORIA DEI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA
ROCCA PIETORE Si è svolta la commemorazione dei caduti in Marmolada durante la Grande Guerra ma non solo IL SINDACO DI ROCCA PIETORE ANDREA DE BERNARDIN *****
ROCCA PIETORE Si è svolta la commemorazione dei caduti in Marmolada durante la Grande Guerra ma non solo IL SINDACO DI ROCCA PIETORE ANDREA DE BERNARDIN *****
*** REDAZIONE DI CLAUDIO PRA Si chiama Pons-Brooks e torna a farci visita dopo circa settant’anni, transitando nel punto più vicino al Sole chiamato perielio il 21 aprile. Stiamo parlando della cometa del momento, scoperta oltre due secoli fa, una delle prime di cui si riuscì a ricostruire l’orbita che la riporta dalle nostre parti…
di Claudio Pra Sempre più spettacolare la cometa Neowise, che in pochi giorni ha raddoppiato la lunghezza della coda, ed ora, di code, ne sfoggia due, quella di polveri, molto evidente ed incurvata, e quella di ioni, sottile, dritta e più flebile. Sarà senz’altro ricordata negli annali come la grande cometa del 2020, un oggetto…
di Claudio Pra A quasi un anno e mezzo dal passaggio della NEOWISE un’altra luminosa cometa viene a farci visita. Quasi sicuramente non raggiungerà la luminosità dello splendido “astro chiamato” che nell’estate del 2020 sbalordì gli appassionati, ma con le comete non si è mai sicuri delle previsioni. Risulterà comunque uno splendido oggetto forse visibile…
*** AGORDO La cometa si vede ancora. Vista da Agordo verso l’Agner FOTO di Manuel Conedera
La cometa Wirtanen da spettacolo sui cieli dolomitici. In queste serate è già visibile ad occhio nudo, seppure appena accennata, ma nella settimana che inizia raggiungerà la massima luminosità rendendosi facilmente localizzabile. In prima serata occorrerà guardare a est, magari servendosi di un piccolo binocolo
****** DI CLAUDIO PRA Siamo agli sgoccioli, la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS si sta inesorabilmente allontanando perdendo luminosità. Ieri sera, 22/10, era comunque ancora visibile ad occhio nudo con la sua lunga coda. Non sarà sicuramente ricordata come “la cometa del secolo”, come poco seriamente è stata soprannominata da quelli che dovrebbero essere mezzi…
***** REDAZIONE Mario De Marco è riuscito a fotografare un evento celeste particolare e affascinante: la famosa, ma poco visibile, cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas. “Nonostante le previsioni indicassero cielo coperto – ci racconta Mario – mi sono recato nel luogo precedentemente individuato, verso Baita Casen, sopra La Valle. Essendo molto bassa sull’orizzonte, la mitica…
VOLTAGO La foto spettacolare della cometa C/2022 E3(ZTF) con scia di un satellite non visibile a occhio nudo ma solo con binocolo e teleobiettivo. Questo scatto fatto con tele da 400mm f 4 t1sec. iso 8000. Da oggi inizia l’allontanamento dalla terra, arrivederci tra 50000 anni. Mario De Marco ********
GENITORI SEMPRE di GIANNI SANTOMASO
AUDIO Non ha freni la sabbia ormai precipita, sfarina. E tuttavia… “Che vuol dire sempre?” chiede Alice, la sorprendente Alice, ingenua Alice e inconsapevole. “Che vuol dire sempre?” se sia l’eterno o il deserto o un sogno o interminato spazio. Fuga o coraggio, un fantasma, illusione, forse, che il guerriero reca in battaglia. Non…
***** REDAZIONE Appuntamento speciale con la classifica di Radio Più questa settimana. Non sarà la solita classifica ma sarà una graduatoria dei brani più trasmessi dalle radio italiane secondo il sito di riferimento EarOne che rileva i passaggi di tutte le emittenti. 10° POSTO MYLEY CYRUS – FLOWERS 9° POSTO BLANCO & MINA…