“Impara l’arte e mettila da parte”: alla scoperta dell’antico mestiere del seggiolaio

** Una raccolta fotografica DALL’ARCHIVIO DI GIULIANO LAVEDER  racconta l’incontro con  il maestro seggiolaio Un viaggio nel passato, tra sapienza artigiana e tradizione, prende vita attraverso una raccolta fotografica che immortala un prezioso momento di trasmissione del sapere: l’incontro tra un maestro seggiolaio e il giovane, desideroso di apprendere un’arte antica. A rendere ancora più…

Read more

Immunoterapia

Quali sono le novità nell’ambito dell’immunoterapia dei tumori del sangue? Ce ne parla Franco Locatelli, Professore di Pediatria, Università La Sapienza di Roma, Direttore Dipartimento di Oncoematologia e Terapia Cellulare e Genica, Ospedale pediatrico Bambino Gesù, Roma, in occasione della riunione nazionale della Fondazione GIMEMA. Trombosi Valerio De Stefano, Direttore UOC Ematologia, Fondazione Policlinico Universitario…

Read more

IMMIGRAZIONE E SPOPOLAMENTO: DUE FACCE DI UN’UNICA MEDAGLIA

AGORDO “Dobbiamo pensare nuovi modelli di accoglienza e integrazione che neutralizzino l’idea aberrante che ci siano culture che si possono integrare e culture che non lo possono fare perché ontologicamente diverse e non cristiane”.  È l’invito che il Presidio agordino di Libera, intitolato alla memoria di Lucia Precenzano e Salvatore Aversa, rivolge agli amministratori della…

Read more

IMMIGRAZIONE E DEMOGRAFIA. PAGLINI “un problema ciò che invece può essere un’opportunità.

  L’OPINIONE DI Massimiliano Paglini Segretario Generale Cisl Belluno Treviso La situazione demografica del nostro Paese è più che mai un’emergenza che necessita di scelte condivise e interventi rapidi, anche alla luce degli ultimi dati pubblicati dal Consiglio nazionale dei giovani con Eures che rappresenta un quadro apocalittico per gli under 35, costretti a rimanere…

Read more

IMMENSO BLU PREMIATO AL SWISS MOUNTAIN FILM FESTIVAL. L’ULTIMA FATICA DOCU-FILMICA DI MANRICO DELL’AGNOLA RICEVE LA MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA

PONTRESINA (SVIZZERA) Dopo essere approdato al Sestriere Film Festival, “Immenso blu” si aggiudica un premio al Swiss Mountain Film Festival.  Si è svolta sabato 21 Agosto a Pontresina, Cantone dei Grigioni, la premiazione del film ultimo lavoro di Manrico Dell’Agnola, un cortometraggio girato in Antartide nel 2020. Il film è stato apprezzato dalla giuria, che…

Read more