MATTHIAS LEVIS, COLONNA DELLA FAMIGLIA BIANCOROSSA

ALLEGHE Si chiude un’altra stagione, vincente per l’Alleghe Hockey, perché portare a termine un campionato, dei piccoli,  così come dei più  “grandi”,  va visto come un grande successo, significa infatti dare continuità a un movimento nato quasi ottant’anni fa (1933-2023). Lo sa bene Adriano Presidente, così come il figlio Mathias. Mathias Levis: giocatore, allenatore, trascinatore…

Read more

“Colombi Colorati: jessica Svela il Vero ‘Picasso’ della Famiglia Schena”

    ***   Jessica scrive a Radio Più dopo l’articolo di Renato Bona sui colombi colorati degli Schena, rivendicando che l’unico ideatore è suo padre Eros Schena. Offre prove fotografiche e giornali dell’epoca, disponibile per un’intervista per onorare la memoria del padre. Riceviamo a pubblichiamo: In merito all’articolo  “I colombi colorati degli Schena finiti…

Read more

COLMEAN E LO SLITTINO, LA GARA PIU’ PARTECIPATA. IL SOGNO DEL “BOCIA” MARCO SCARDANZAN

CANALE D’AGORDO E’ tornata a Colmean di Canale D’Agordo la gara di slittino dedicata ad adulti e bambini. Una giornata di divertimento lungo il tracciato storico della frazione canalina. Successo di partecipazione e pubblico alla gara. Mauro Luciani, Nicola Scardanzan, Monica Andrea Costa, Martina Scardanzan tra i migliori.   IL PUNTO CON L’ORGANIZZATORE MARCO SCARDANZAN,…

Read more

COLLOQUIO FISG-PROVINCIA DI BOLZANO: SI LAVORA ALLA RIAPERTURA DEGLI STADI

BOLZANO La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio ha incontrato oggi a Bolzano il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, e il direttore dell’Ufficio Sport della Provincia, Armin Hölzl, per presentare un dettagliato protocollo che delinei la possibilità di una parziale riapertura al pubblico degli stadi del ghiaccio, in particolare per le partite di hockey. Nel corso del colloquio, utile e proficuo, FISG e Provincia Autonoma…

Read more

COLLEZIONE GIULIANO LAVEDER: ECCELLENZA DEI LAVORI ARTIGIANALI

** La  raccolta curata da Giuliano Laveder rappresenta un vero e proprio omaggio all’arte e alla tradizione artigianale. L’evento, organizzato in una cornice raffinata e accogliente, offre al pubblico l’opportunità di ammirare una selezione di opere realizzate a mano, frutto di tecniche antiche e di una maestria tramandata di generazione in generazione. L’esposizione mette in…

Read more

COLLEGIO DEI GESUITI A BELLUNO 315 ANNI FA (SU DISEGNO DI POZZO) DI RENATO BONA

BELLUNOrecentoquindici anni or sono, nel 1704 veniva realizzato a Belluno, su disegno del trentino Andrea Pozzo, il grandioso convento dei gesuiti che nella città del Piave erano predicatori apprezzati fin dal Cinquecento. L’opera aveva avuto una lunga gestazione e nonostante ripetuti tentativi di attivazione di un collegio gesuita nel Cinque-Seicento, soltanto nel 1698, grazie alla…

Read more

COLLEGAMENTO COMELICO–PUSTERIA, IL TAR DEL VENETO RESPINGE IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE

** Bond: “Progetto strategico per le comunità locali, nato dal sentire profondo del territorio” Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha respinto il ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste contro il progetto di collegamento tra il Comelico e la Val Pusteria. Una decisione accolta con favore dal presidente del Comitato di Gestione del Fondo Comuni…

Read more

Collegamento Comelico-Pusteria. De Carlo: “Partiamo da questa piazza per avere il sì di Roma e Venezia. È  una battaglia senza colori politici”

COMELICO “Qua noi ci siamo nati, vogliamo continuare a vivere qua, e da qua nessuno ci caccerà”: così l’onorevole Luca De Carlo, fascia tricolore da primo cittadino di Calalzo di Cadore al collo, ha concluso il suo intervento durante la manifestazione in Comelico a sostegno del collegamento con la Pusteria. “È da quando è iniziata…

Read more