DILLO A RADIOPIU’… MERAVIGLIE TURISTICHE

** RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO   Siamo possessori di un camper e in quanto tali, amiamo viaggiare il più possibile; ovviamente apparteniamo alla “razza” umana e quindi abbiamo determinate esigenze non prorogabili come tutti quanti. Perché questa precisazione? Perché anche se è opinione comune che il camper abbia tutti i servizi necessari a bordo, qualche volta dobbiamo…

Read more

dillo a RadioPiù MA QUANTO DOVREMO PAZIENTARE ANCORA PRIMA DI POTER TRANISTARE A CANDATEN IN SICUREZZA?

REDAZIONE Riceviamo a volentieri pubblichiamo la riflessione di Rodolfo Pellegrinon da Falcade   I nostri Amministratori e Politici si diano da fare per porre rimedio con leggi e clausole chiare e di facile interpretazione a questa situazione che, purtroppo, sempre più sovente ne dobbiamo leggere le conseguenze che, come in recente passato, abbiamo dovuto rilevare…

Read more

DILLO A RADIOPIU’, le promesse mancate di Poste Italiane

REDAZIONE da Simone Ongaro di Canale d’Agordo riceviamo e volentieri pubblichiamo.   Chissà se mai “riceveremo” una risposta in tempi “celeri” o biblici. Prima del lockdown anche l’ufficio postale di Canale d’Agordo era aperto tutti i giorni. Dopo invece a giorni alterni. Successivamente Poste Italiane aveva promesso che nei comuni di fascia turistica almeno durante…

Read more

DILLO A RADIOPIU, LA LETTERA

A seguito della pubblicazione dell’articolo di ieri sulle decisione Luxottica (ieri sera 23.01) riceviamo e pubblichiamo:     L’articolo arriva in un momento in cui stavo riflettendo sulla situazione attuale in Agordino e in Provincia. Senza alcuna esplicita richiesta ma con senso di responsabilità abbiamo chiuso le destinazioni turistiche anzitempo, privilegiando la salute al business.…

Read more

DILLO A RADIOPIU… LA GEOGRAFIA CREATIVA COLPIVA GIÀ NEL SECOLO SCORSO

** IL ROSETTA MIGRA AD ALLEGHE CON L’AIUTO DI UNA DITTA TRENTINA REDAZIONE La segnalazione da Taibon dell’attento Giovanni Melaia. Altro che GPS! Prima delle mappe online, prima delle cartine pieghevoli, prima perfino dei navigatori con voce femminile rassicurante, la geografia era questione di fede… e d’intuito. E pare che anche allora, gli errori fossero…

Read more

DILLO A RADIOPIU: incoerenza sulla gestione idroelettrica

  Tomaso Pettazzi critica Padrin e Bortoluzzi per aver citato la Nature Restoration Law a favore della rimozione delle dighe, definendola una contraddizione per un territorio dipendente dall’idroelettrico. Sottolinea l’incoerenza politica e l’interesse della comunità bellunese nelle concessioni future. LA LETTERA Il presidente della Provincia Padrin, intervenendo sulla diatriba tra Bellunesi e Trentini con il…

Read more