QUEL VIAGGIO NEL GIORNO DEL VAJONT, LA SEGNALAZIONE DI CORRADO CAMPEDEL
Un biglietto molto particolare, potrebbe essere stato uno degli ultimi di quel maledetto giorno del Vajont 9 ottobre 1963, Cortina-Belluno via Calalzo di Cadore , Longarone
Un biglietto molto particolare, potrebbe essere stato uno degli ultimi di quel maledetto giorno del Vajont 9 ottobre 1963, Cortina-Belluno via Calalzo di Cadore , Longarone
CANALE D’AGORDO Intervento dei vigili del fuoco nel pomeriggio di ieri per lo scoperchiamento di un fienile poco oltre la piazza centrale. Una folata di vento più forte e le lamiere si sono staccate una dietro l’altra. Non ci sono stati feriti.
DILLO A RADIO PIU…VACCINAZIONI PERCHE’ NON AL PALAFALCADE? DI SUSY DAN, FALCADE Stupefacente la posizione di un sindaco del Comelico (teatro insieme al Cadore e alla Val Biois di nuovi focolai) che “bolla” l’ipotesi di una vaccinazione di massa, affermando che darebbe l’immagine negativa di un paese in cui c’è Covid. Che in effetti c’è……
AGORDO Francesco Colleselli ha aperto il cassetto dei ricordi e ne sono uscite delle fotografie da incorniciare. “Era febbraio – ci racconta Francesco – e Gabriele Bernardi assessore al turismo nel Comune di Agordo (Sindaco Adorino Curti che nella foto accanto premia i partecipanti) contattò noi del Coro Agordo chiedendo se potevamo organizzare qualcosa per…
IL RICORDO “IL RICHIAMO ALL’UNITA’ DEI SINDACI DI MONSIGNOR LISE” Un ricordo di chi ha battagliato per l’ospedale di Agordo e l’unità dei sindaci. Una riflessione che fa sempre bene. Dalla dichiarazione dell’allora sindaco di Canale d’Agordo sono trascorsi 15 mesi e il Pronto Soccorso di Agordo è nelle stesse condizioni di allora e così…
CANALE D’AGORDO Una scala, una scatola di latta e operai al lavoro. Chi è transitato ieri lungo la provinciale che porta a Falcade, poco oltre l’abitato di Canale d’Agordo in località La Mora ha dato il via alla giostra di ipotesi “un autovelox in fase di montaggio”, guardando bene la foto non si può certo…
ROCCA PIETORE Centossessantadue telefonate “Le ho contate quando mi sono resa conto che i tentativi andavano sempre a vuoto”. Una dietro l’altra, a distanza di tre giorni, mai una risposta. “Il telefono o suonava a vuoto, oppure occupato, mai una risposta nè a me nè a mia sorella”. Inizia da qui il racconto di Alba,…
REDAZIONE Riceviamo e volentieri pubblichiamo un pensiero di un nostro ascoltatore di Manuel Selle Leonardo Del Vecchio Un nome ed un cognome che rimarranno immortali e per sempre impressi nella storia. Considerato da molti come un papà, anziché come un semplice datore di lavoro, si spegne e lascia un vuoto nei cuori di molti abitanti…
LA DEDICA… A MAMMA GIORGIA, CLAUDIO COSTA “LALLO” AI NONNI DI CANALE D’AGORDO E ALLEGHE… AGLI ZII IN VALLE DEL CORDEVOLE E IN VALLE DEL BIOIS. BENVENUTA MARISSA Anche Radio Più si unisce al coro di auguri per la meravigliosa famiglia Costa, quella delle macellerie di Canale d’Agordo e Agordo. Il papà Claudio…
LIVINALLONGO È stata messa in sicurezza la strada comunale Ornella – Col d’Ornella nel tratto a monte. Un masso di oltre 80 quintali aveva invaso la crareggiata trascinato a valle da una valanga assieme ad altri massi.. IL SINDACO DI LIVINALLONGO LEANDRO GRONES
«Che romanzo unico, meraviglioso ha scritto Elisa Ruotolo che di mondo ne ha visto poco, dimostrandoci che il talento, lo sguardo, persino l’esperienza sono categorie dell’anima, nate e cresciute in un angolo di giardino» – Teresa Ciabatti;
LA CURIOSITA’, di Barbara Benvegnù AGORDO “Ho messo questa foto su facebook l’altra mattina e una ragazza mi ha fatto notare che il 4 non è in carattere romano IV… Non mi ero mai accorta… eppure l’avrò guardato in tutti questi anni… Negli orologi con numeri romani non è raro vedere il numero quattro…