BELLUNESI AL “FESTIVALETTERATURA” DI MANTOVA
Invitati i prestatori di voce del Cilp di FELTRE DI LUISA ALCHINI
Invitati i prestatori di voce del Cilp di FELTRE DI LUISA ALCHINI
CAORLE_BELLUNO E’ morto dopo una settimana di agonia, in seguito alla caduta con il monopattino. Rodolfo Aldo Mussoi, 59 anni di Belluno ma da tempo residente nel veneziano, ha perso la vita nonostante il grande impegno dei sanitari dopo il suo ricovero in ospedale in seguito all’incidente di martedì a Porto Santa Margherita.Secondo una prima…
*** BELLUNO Dal 1° gennaio 2025, i proprietari di seconde case nel Bellunese subiranno un aumento del 25% sulla bolletta dell’acqua. Per un consumo medio annuo di 27,3 metri cubi, il costo passerà da 153 a 192 euro. L’incremento, deciso dai sindaci (eccetto il sindaco di Danta, astenuto), finanzierà interventi sul sistema idrico gestito da…
JESOLO Potrebbe essere una lite per la zona di spaccio della droga il motivo dell’accoltellamento di un minorenne bellunese a Jesolo. Ne da notizia il Corriere delle Alpi riportando la notizia della violenta aggressione verificata si sabato notte.Il giovane si è ritrovato con un polmone perforato ed è stato ricoverato d’urgenza a Mestre dove è…
BELLUNO Stefano Bellotto è il nuovo presidente di Adiconsum, l’Associazione dei consumatori promossa dalla Cisl. 50 anni, trevigiano, residente ad Auronzo di Cadore, sposato con due figli, laurea in Scienze politiche, Bellotto ha vissuto significative esperienze giovanili nell’associazionismo cattolico e nella Federazione universitaria cattolica italiana e svolto attività di rappresentanza nella scuola e nell’esercito. Assunto…
BELLUNO Sono stati posati i nuovi arredi del piazzale del Nevegal: continuano così le opere di investimento sull’Alpe cittadina da parte dell’amministrazione Massaro. Panchine, fioriere, cestini porta-rifiuti: questo quanto posato dall’azienda Bellitalia di Ponte nelle Alpi, che ha presentato la miglior offerta di poco superiore ai 17mila euro, consentendo un significativo risparmio. Nelle prossime settimane…
BELLUNO “Quando a Falcade la meridiana segnava il tempo” è un ottimo album di immagini scattate tra il 1890 ed il 1930, realizzato da Bepi Pellegrinon (stampa e foto selezione della trevigiana Litografia Antiga di Crocetta del Montello – che lo ha dedicato “alla mia gente” – a cura dell’amministrazione comunale di Falcade, con il…
di Renato Bona Quella di Dino De Cian è, secondo il suo amico Paolo Piccolo (si è occupato della presentazione del libro”Racconti bellunesi. Cultura contadina e artigiana della Val del Piave, tra Belluno e Feltre in fotografia” edito nel febbraio 1982 dall’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali con la tipografia Piave, immagini che appartengono…
BELLUNO “Si intervenga al più presto con la progettazione e realizzazione di nuove strade forestali dedicate ai mezzi per l’esbosco”: tanto sintetico quando chiaro l’appello è dell’associazione Belluno Alpina con riferimento al comprensorio dove sono in azione i mezzi impegnati nella rimozione degli schianti di Vaia. Contro lo spopolamento, lo sanno quelli di Belluno Alpina,…
di Marco Gaz QUARTI DI FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI PROVINCIALI AGORDINA – LONGARONEALPINA 2-1 Termina con la vittoria per la squadra allenata da De Bastiani il primo round dei quarti di finale del Campionato giovanissimi Provinciali. La squadra di Agordo vince e convince contro il LongaroneAlpina. Una gara che parte in salita per l’Agordina che dopo…
CENCENIGHE Si intitola “Bella terra del mio Agordino – Cronaca, storia, racconti dell’Otto – Novecento” il nuovo libro di Luisa Manfroi. OGGI ALLA RADIO NELLA RASSEGNA STAMPA DI GIANNI SANTOMASO AUDIO *****
di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey Nella serata del 13 maggio, presso il Bar Miniere di Agordo, si è svolto un incontro conviviale tra i volontari dell’Alleghe Hockey che hanno reso possibile lo svolgimento del torneo di Hockey U11 denominato “Tournament”. Il Presidente dell’Alleghe Hockey ha ringraziato i presenti e gli assenti dell’aiuto dato e…