IL PRONTO SOCCORSO DI AGORDO RINGRAZIA PER LE DONAZIONI
di Gianni Santomaso (FOTO: Ranieri Giuseppe Cravero, Primario Pronto Soccorso Agordo)
di Gianni Santomaso (FOTO: Ranieri Giuseppe Cravero, Primario Pronto Soccorso Agordo)
BELLUNO Stefano Gasperin è il nuovo direttore dell’U.O.C. di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Agordo. Classe 1971, di Feltre, Stefano Gasperin, dopo la maturità classica al liceo Castaldi, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, dove ha conseguito, poi, la specializzazione in Geriatria e Gerontologia e un master di secondo livello in medicina…
di RENATO BONA C’è un capitolo, intitolato “Progresso” nel libro “Selva di Cadore come era” (in ladino: “Selva da nosakàn”), del prof. don Lorenzo Dell’Andrea (edito con l’Union de i Ladiñ de Selva e la bellunese tipografia Piave nel novembre 1993) in cui l’autore esordisce affermando che “Il progresso è un concetto strettamente legato all’uomo…
BELLUNO L’Ulss Dolomiti sta inviando le lettere di convocazione delle persone appartenenti alle classi di nascita 1939 e 1938, per le quali è prevista la vaccinazione con vaccino Pfizer. Si tratta complessivamente di poco meno di 4 mila persone, per le quali sono previste le seguenti date e sedi di chiamata. 1939: 26 marzo Feltre,…
CANALE D’AGORDO Oggi, presso il Museo, è stato presentato il ricco calendario di appuntamenti in attesa del 4 settembre, giorno della beatificazione di papa Luciani. Come ha ricordato il direttore del Musal, Loris Serafini, il 2022 è un anno molto importante ed emozionante per tutti coloro che hanno a cuore papa Luciani, il Musal e…
AGORDO Primo incontro del nuovo anno con gli amici del Cai, con il Presidente Dario Dell’Osbel, con il post presidente Antonello Cibien AUDIO *****
CANALE D’AGORDO Il 2022 è stato un anno molto emozionante per la Fondazione Papa Luciani Onlus e il Musal (www.musal.it) – Museo Albino Luciani di Canale d’Agordo (Belluno): «La beatificazione di papa Giovanni Paolo I ha donato gioia a milioni di fedeli di in tutto il mondo – dichiara Loris Serafini, direttore del Musal –…
DI GIANNI SANTOMASO IERI STUDIO APERTO CLICCA QUI IERI RADIO ITALIA LA DIRETTA DI RADIO PIU DA ALLEGHE Pubblicato da Mirko Mezzacasa su Martedì 17 settembre 2019
Nelle giornate del 3 e del 10 giugno alcuni operatori del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Veneto hanno accompagnato i bambini che frequentano l’Associazione “Casa Nazareth” di Chirignago (VE) a visitare la stazione ferroviaria di Venezia S. Lucia, approfittando dell’occasione per veicolare il concetto dell’importanza del rispetto delle regole, a tutela della sicurezza propria e…
Padrin: «Attività dei volontari indispensabile per un territorio di montagna» «Il trasporto sociale è un servizio indispensabile. E lo è ancora di più in un territorio di montagna dove le distanze dagli ospedali e dai servizi sono spesso molto grandi». Lo ha detto il presidente della Provincia Roberto Padrin, incontrando nei giorni scorsi la…
AGORDO di Gianni Santomaso ******