IL CENTRO MEDICO E ODONTOIATRICO IN VALLE DEL BIOIS
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITI: Alessio Xaiz e Andrea Fiori ********
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITI: Alessio Xaiz e Andrea Fiori ********
ALPAGO di DAMIANO TORMEN
TAIBON E chi non ha mai giocato alla caccia al tesoro? Impegnativa, intelligente, aggregante. A Taibon da alcune stagioni è una caratteristica da centro estivo. I ragazzini e le ragazzine hanno conosciuto angoli del paese divertertendosi e divertendo e gli animatori del gruppo lo confermano. Noi li abbiamo visti arrivare nella sede della radio, accaldati…
******* RIVAMONTE DI GIANNI SANTOMASO ********
Grazie ai fondi di confine il comune di Voltago Agordino ha in progetto di mettere a nuovo il centro. Di Gianni Santomaso IL PROGETTO
VOLTAGO In attesa di una nuova amministrazione e quindi di un sindaco, il commissario Prefettizio Antonio Russo si è dato da fare per portare del denaro fresco dei Fondi di Confine anche sotto l’Agner. Interessanti i progetti di riqualificazione dell’arredo urbano a Frassené e non solo. di GIANNI SANTOMASO FRASSENE’ Riqualificazione arredo urbano di Viale…
LIVINALLONGO Il Club Alpino Italiano il prossimo 15 settembre alle 14.30, presso la propria sede terrà l’asta ad unico incanto, per mezzo di offerte segrete, per l’alienazione del Centro di Formazione per la Montagna “B. Crepaz” e Casa Alpina. Il complesso immobiliare unico è situato in Comune di Canazei e Livinallongo del Col di Lana…
FALCADE Nei giorni in cui il Presidente del comitato paritetico per i Fondi di Confine annuncia un nuovo corso per il finanziamento dei progetti, ovvero l’ulteriore semplificazione del processo di distribuzione delle risorse, da Falcade arriva la conferma che l’ipotizzato Centro Benessere non si farà. L’amministrazione comunale ha già comunicato che rinuncia all’impresa, come confermato…
TAIBON Una grande festa a Taibon, alla casa di Soggiorno. Il personale ha festeggiato con una torta che ricorda il secolo di vita, la splendida Gina Stefanoli nata il 02/07/1924. TANTI AUGURI!!!!
FALCADE Cento anni fa, il 21 maggio del 1922, nasceva a Falcade, nelle Dolomiti bellunesi, Augusto Murer. Dedicandosi fin dall’infanzia al disegno e allo “scavo” del legno delle sue montagne, egli ha via via interpretato da protagonista nel Veneto e in Italia, le istanze di rinnovamento del secondo dopoguerra, lasciando nel patrimonio pubblico e privato…