LE NON PAROLE di MIMMO POETA
LE NON PAROLE Le … non parole. Le non parole. Io le so. E’ un trucco del tempo. Dell’età. Cerchi concentrici distratti dal senso. Ripetile spesso ripetile ancora.
LE NON PAROLE Le … non parole. Le non parole. Io le so. E’ un trucco del tempo. Dell’età. Cerchi concentrici distratti dal senso. Ripetile spesso ripetile ancora.
LA PRESENTAZIONE DELLA PRIMA SERATA, ODA ZOE HOCHSCHEID LE MUSE E LE DOLOMITI, PRONTA LA NUOVA STAGIONE LE MUSE & LE DOLOMITI VII EDIZIONE
MARTEDI ALLE 15.10 E ALLE 21.00 LO SPECIALE ALLA RADIO CON ODA ZOE HOCHSCHEID ED ANTONELLA SCHENA FALCADE Venerdi 28 giugno nella chiesa parrochiale di San Tomaso si apre la nuova stagione de Le Muse con un concerto di lirica e musica vocale sacra, Oda Zoe Hochscheid, mezzosoprano Ai Yoshida, clavicembalo e organo. L’edizione…
“Quando ci sono questi appuntamenti bisognerebbe inondare la vallata di musica con altoparlanti, sarebbe bellissimo”…” LE INTERVISTE DOPO LA SERATA CON IL BAROCCO
OSPITI Oda Zoe Hochscheid e Adelisa Tabiadon DALLA FABBRICA DELLE EMOZIONI IN COLLABORAZIONE CON GIORNALE & CAFFE’ DERSUT DI TAIBON AGORDINO di Mirko Mezzacasa
Due Concerti d’Autunno, un Diner Chantant e un Corso di Canto Anche d’autunno “Le Muse e le Dolomiti” in piena attività per il territorio “Le Muse e le Dolomiti” ha deciso di organizzare appuntamenti musicali anche fuori stagione, con la finalità di far partecipare a concerti di musica classica e lirica gli appassionati, che magari…
L’associazione culturale “Le Muse e le Dolomiti”, come tutti gli artisti e tutti gli enti dello spettacolo, ha sofferto pesantemente le restrizioni messe in atto per contrastare la pandemia. Nonostante questo, anche nel 2020 l’associazione ha continuato a rappresentare un punto di riferimento per la musica classica nel territorio, da tutti riconosciuto per l’alta qualità…
di Mirko Mezzacasa OSPITI: Oda Zoe Hochscheid e Adelisa Tabiadon *****
**** Due anni fa, l’associazione “Le Muse e le Dolomiti” lanciò una proposta artistica e didattica inedita per il territorio: la Scuola Interregionale di Canto e Teatro per voci bianche e giovanili dai 6 anni in poi, con sedi ad Agordo, Caprile, Cavalese, Moena e Vallada Agordina. Gli studenti partecipano a una lezione collettiva…
AGORDO Concerto di solidarietà dedicato alle vittime della pandemia. Petite Messe Solennelle, l’ultima grande opera del compositore Gioacchino Rossini, per solisti, coro, pianoforte e armonium, che nella Chiesa Arcidiaconale di Agordo portano in scena 30 professionisti dello spettacolo. Il concerto è diretto dal Maestro Andrea Gasperin, originario di Belluno. Preparato dal Maestro Paolo Piana, il…
FALCADE Dopo lunghissimi mesi di assenza forzata, in cui il mondo dello spettacolo si è fermato, l’Associazione culturale “Le Muse e le Dolomiti” di fatto non si è fermata: è pronta a riportare la musica e il Belcanto di fronte al pubblico. Si parte con un concerto di solidarietà dedicato alle vittime della pandemia e…
Con la collaborazione di Angela Chiocchetti, consigliere dell’associazione Le Muse e le Dolomiti ecco i commenti del pubblico e qualche foto del concerto del 9 luglio “La storia di Peter” al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme di Cavalese. audio