I TESTI DI ALCUNE AUTRICI LOCALI PROTAGONISTI STAMANE DELL’INIZIATIVA IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA AL POLO BIBLIOTECARIO DI FELTRE

FELTRE Il Polo Bibliotecario di Feltre ha ospitato stamane “L’8 marzo tutti i giorni…anche l’11”, l’iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità con il patrocinio del Comune di Feltre e della Consigliera Provinciale di Parità in occasione della Festa della Donna. Dopo i saluti del sindaco Viviana Fusaro e della presidente della Commissione Pari Opportunità Velleda…

Read more

I “TESORI DI VALLADA” DI DARIO FONTANIVE VERE TESTIMONIANZE D’ARTE E RELIGIOSITÀ

di  Renato Bona Con la Poligrafica di Venezia, per la Edizioni Turismo Veneto, nel dicembre del 1993 Dario Fontanive, un caro amico, specialista in fotografia pubblicitaria, impegnato, col meritato successo, nel settore delle problematiche e storie della montagna, pubblicista e socio del Gruppo italiano scrittori di montagna, dava alle stampe con la collaborazione di Santino…

Read more

25) I TEMI DEGLI STUDENTI DELLE MEDIE BELLUNESI ““LA BELLEZZA DELL’IMPEGNO” A.S. 2018/2019”

per la sezione RACCONTO BIOGRAFICO CLASSE PRIMA  a cura di Gabriela De Dea e Antonio Bortoluzzi 1° classificato: cl. 1°D Scuola secondaria di primo grado “Ugo Foscolo” di SEDICO (BL) Titolo dell’elaborato: “Don Pino Puglisi visto da Carmelo” Motivazione: Il racconto ci accompagna a conoscere don Pino Puglisi attraverso il ricordo di Carmelo, un ragazzino…

Read more

 I TANTI PERSONAGGI DI LONGARONE NEL LIBRETTO DI GIUSEPPE DE VECCHI di RENATO BONA

LONGARONE “Personaggi e famiglie illustri di Longarone” è il titolo di un libro – in copertina il Palazzo Mazzolà (1747) sede dell’Amministrazione civica, con disegno di Kurt Buchi e foto De Vecchi – realizzato dal direttore didattico Giuseppe De Vecchi (l’ex sindaco che è scomparso nel settembre 2009, fu insignito del “Premio Longarone” il 9…

Read more

I TAGLI ALL’OSPEDALE DI AGORDO, LA RISPOSTA ALL’ASSESSORE MANUELA LANZARIN

AGORDO Dopo il Cadore ecco l’Agordino con il concreto rischio che anche questa parte della popolazione veneta venga etichettata come “pinocchi”, la parola “bugiardi” è infatti già stata dedicata all’associazione tutela salute dei cittadini e salvaguardia delle strutture ospedaliere del Cadore. Dall’Agordino è stato stampato un manifesto in sette punti. Titolo “Questi sono i tagli…

Read more