I TIRATAIE E IL NUOVO ALBUM “PIAN CO LA MALTA”
****** DI MARCO V. DAL FARRA OSPITI: I Tirataie PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE ******
****** DI MARCO V. DAL FARRA OSPITI: I Tirataie PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE ******
****** VALLADA DI GIANNI SANTOMASO *******
una disamina critica dei principali aspetti della congregazione. Anche del recupero delle persone fuoriuscite. Saggio;
FELTRE Il Polo Bibliotecario di Feltre ha ospitato stamane “L’8 marzo tutti i giorni…anche l’11”, l’iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità con il patrocinio del Comune di Feltre e della Consigliera Provinciale di Parità in occasione della Festa della Donna. Dopo i saluti del sindaco Viviana Fusaro e della presidente della Commissione Pari Opportunità Velleda…
di Renato Bona Con la Poligrafica di Venezia, per la Edizioni Turismo Veneto, nel dicembre del 1993 Dario Fontanive, un caro amico, specialista in fotografia pubblicitaria, impegnato, col meritato successo, nel settore delle problematiche e storie della montagna, pubblicista e socio del Gruppo italiano scrittori di montagna, dava alle stampe con la collaborazione di Santino…
******* BELLUNO Fotografie, musica, cinema e storia: quattro temi per altrettante serate alla Biblioteca civica di Belluno. I tesori della Biblioteca escono dagli archivi per essere raccontati ai cittadini direttamente da chi li custodisce e conserva. DI DANIELE DALVIT ********
BELLUNO Al via i lavori per la realizzazione della nuova sede della sala operativa integrata di protezione civile. Rinnovate le linee guida per lo svolgimento delle pubbliche manifestazioni Si sono tenute oggi, al Palazzo del Governo, presiedute dal Prefetto dott.ssa Adriana Cogode, due riunioni sui temi legati alla sicurezza e, in particolare, sulla realizzazione della…
per la sezione RACCONTO BIOGRAFICO CLASSE PRIMA a cura di Gabriela De Dea e Antonio Bortoluzzi 1° classificato: cl. 1°D Scuola secondaria di primo grado “Ugo Foscolo” di SEDICO (BL) Titolo dell’elaborato: “Don Pino Puglisi visto da Carmelo” Motivazione: Il racconto ci accompagna a conoscere don Pino Puglisi attraverso il ricordo di Carmelo, un ragazzino…
LONGARONE “Personaggi e famiglie illustri di Longarone” è il titolo di un libro – in copertina il Palazzo Mazzolà (1747) sede dell’Amministrazione civica, con disegno di Kurt Buchi e foto De Vecchi – realizzato dal direttore didattico Giuseppe De Vecchi (l’ex sindaco che è scomparso nel settembre 2009, fu insignito del “Premio Longarone” il 9…
Alle 15.30 un escursionista ottantenne di Rimini ha contattato il 118 perché si trovava in difficoltà. Percorrendo il sentiero numero 222 in Val Popena, aveva infatti sbagliato a seguire la traccia e, anziché tenere la sinistra, era andato dalla parte opposta iniziando a risalire la Val delle Baracche, finché giunto sotto il Cristallino non era…
di Claudio Fontanive OSPITE: La dottoressa del lavoro Maria Grazia Diana *****
AGORDO Dopo il Cadore ecco l’Agordino con il concreto rischio che anche questa parte della popolazione veneta venga etichettata come “pinocchi”, la parola “bugiardi” è infatti già stata dedicata all’associazione tutela salute dei cittadini e salvaguardia delle strutture ospedaliere del Cadore. Dall’Agordino è stato stampato un manifesto in sette punti. Titolo “Questi sono i tagli…