GUIDA ALLA STORIA, ARTE E RELIGIOSITA’: “LE CHIESE IN SOSPIROLO” DELLA DE ZANET di Renato Bona

di Renato Bona  Nel giugno di vent’anni fa Cristina De Zanet realizzava – nell’anno del Giubileo – la guida alla storia, arte e religiosità “Le chiese in Sospirolo” con fotografie del bellunese studio De Santi, disegni di Dario Fontana, stampa della tipografia Piave; in copertina l’antica chiesa di San Pietro della pieve di Sospirolo, nel retro di…

Read more

GUGLIELMO TELL AL CINEMA DOLOMITI DI FALCADE

******   REDAZIONE Nel 1307 la Svizzera è sotto il dominio oppressivo degli Asburgo. Il malcontento cresce tra la popolazione, vessata dai soldati stranieri, mentre alcuni nobili locali, come Rudenz e Stauffacher, cercano inizialmente compromessi con il potere austriaco. La situazione precipita quando Konrad Baumgarten, un contadino, uccide un soldato per vendicare la moglie e…

Read more

GUERRA, OCCUPAZIONE, RAPPRESAGLIE, ELEZIONI NEI DIFFICILI ANNI ’40 DELLA STORIA BELLUNESE

di RENATO BONA Sfogliando, sfogliando, siamo giunti all’anno 1941 del libro “Cento anni a Belluno. Notizie e curiosità dal XX secolo” che Franco Sirena ha realizzato nel gennaio 2001 con l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali (stampa tipografia Piave). La prima immagine proposta è quella dei depositi della stazione ferroviaria poco prima della demolizione.…

Read more