LO YOGA AL VILLA IMPERINA
IERI ALLA RADIO AGORDO Ieri nello spazio Reporter ospiti di Claudio Fontanive Maria Paula Medina e Martina Zorzi.
IERI ALLA RADIO AGORDO Ieri nello spazio Reporter ospiti di Claudio Fontanive Maria Paula Medina e Martina Zorzi.
di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey È svedese il secondo straniero delle Civette. Con grande piacere il presidente Adriano Levis annuncia Patric Colton: attaccante centro, ventiduenne (classe 2000) stecca sinistra, un metro e ottanta per ottanta chili, proviene dal Kumla HC partecipante all’hockey Ettan, campionato nazionale di terza divisione svedese. Nelle ultime due stagioni in…
BELLUNO Belluno, Treviso, Vicenza, Regione e Università di Sassari unite per un progetto finanziato dal PNRR per il monitoraggio dei camosci sul Monte Grappa. di Daniele Dalvit *******
AGORDO di Gianni Santomaso ******
AGORDO E sui prati sopra la piana di Mogn, fronte Luxottica, è comparso un grande striscione. “Grazie Presidente”…per tutta la sua lunghezza. ****
antichi Egizi, leggi, motori, cosmesi, Gertrude Stein, medicina, il confine tra la vita e la morte, scimmie, la via lattea, gas a effetto serra, Savonarola. Cos’hanno in comune questi soggetti così apparentemente diversi tra loro?
di RENATO BONA “Dobbiamo allo storico feltrino prof. Sergio Claut l’importante capitolo “Le opere d’arte della Pieve di Santa Maria a Sedico” parte preziosa del libro”Sedico e la sua Chiesa” edito nel cinquantesimo della consacrazione dell’arcipretale, a cura della Parrocchia di Santa Maria Annunciata (stampa ottobre 1989 della Tipografia Piave di Belluno), con la collaborazione…
Tra pensioni, stipendi, consumi intermedi, sanità, assistenza, etc., ogni anno il nostro Paese registra una spesa pubblica superiore di oltre cinque volte il PNRR; nel 2023 le uscite dello Stato supereranno, in termini assoluti, i mille miliardi di euro, ma, a differenza del PNRR – che tra il 2021 e la metà del 2026 ci…
E’ un record di cui non dobbiamo essere per nulla fieri. Tra i 27 Paesi dell’UE, l’Italia presenta lo stock di debiti commerciali in rapporto al Pil più elevato di tutti. Se nel 2023 la nostra Pubblica Amministrazione (PA) ha accumulato mancati pagamenti ai propri fornitori pari a 2,8 punti percentuali di Pil, al secondo…
Lo Stato centrale e le sue articolazioni periferiche continuano “colpevolmente” a non pagare i fornitori. Un malcostume tutto italiano che costa alle Pmi venete mancati pagamenti per almeno 5 miliardi di euro. Una situazione molto critica, nonostante la Pubblica Amministrazione (PA) presente nella nostra regione sia tra le più virtuose d’Italia. A denunciare ancora una…
LONGARONE L’incontro con i sindacati alla Safilo di Longarone è stata l’occasione anche per fare il punto sullo stato di salute dell’occhialeria bellunese: un settore che sta bene, ma che ha difficoltà a trovare operai specializzati. di Daniele Dalvit ******