L’ASSASSINO, IL PRETE, IL PORTIERE
con il suo stile ironico e del tutto personale, Jonas Jonasson ci mostra come persone all’apparenza normali possano trovarsi in situazioni del tutto assurde. Romanzo;
con il suo stile ironico e del tutto personale, Jonas Jonasson ci mostra come persone all’apparenza normali possano trovarsi in situazioni del tutto assurde. Romanzo;
PONTE NELLE ALPI La società ha deciso di affidare a Giuseppe Faso la guida tecnica della prima squadra, impegnata nel prossimo campionato di Seconda categoria: «La scelta dell’allenatore – affermano il presidente Enrico Collarin e il vice Enrico De Bona – è dettata dal volontà di valorizzare il gruppo di giovani che si affaccerà in…
GREEN PASS, ENNESIMO PASTICCIO ALL’ITALIANA Visto che mancano due settimane per l’avvio di questa norma, vogliamo sperare in una presa di consapevolezza di tutto ciò da parte del Governo e un sano “dietro front” BELLUNO “Stento a credere che si sia potuti arrivare ad un’aberrazione simile”. Paolo Doglioni, presidente di Confcommercio Belluno, non usa mezzi…
AUDIO LASCIO UN SEGNO Lascio un segno leggero su carta, che tu possa trovarmi a un mercatino di strada, un mattino che piove. Mi passi accanto, di fretta, il pensiero infilato in tasca, una moneta, uno scontrino. Sei l’uomo che non parla, sei l’ uomo che guarda ai lati e non trova ladroni. Trova…
Malga Losch attende “Ma non ci siamo dimenticati, pensiamo ad un progetto futuro più articolato” dice il primo cittadino VOLTAGO DI GIANNI SANTOMASO ___
DUE EURO AL GIORNO IN PIU’, “I FAMIGLIARI DEGLI ANZIANI HANNO COMPRESO LA DIFFICOLTA’ DEL MOMENTO” AGORDO Dal consiglio comunale di ieri sera con l’intervento di Angela Niero direttore di Asca e di Agordo Servizi DI GIANNI SANTOMASO
** BELLUNO Laura Casarin, 65 anni, fondatrice della Pgs e collaboratrice del Belluno Volley, è scomparsa a causa di un male incurabile. Casarin era un punto di riferimento per la pallavolo giovanile, dedicandosi soprattutto al minivolley. Il mondo sportivo locale ha espresso profondo cordoglio, ricordandola per la sua gentilezza e passione. Lascia il marito…
PROMOZIONALE IERI ALLA RADIO
PEDAVENA Invecchiamento della società, spopolamento della montagna, giovani all’estero. Di questi e altri temi si è discusso all’evento dal titolo “L’artigiano del futuro: trasmissione ed evoluzione delle competenze” che si è svolto a Pedavena per iniziativa congiunta di Appia Cna Belluno, Cna Treviso, Cna Veneto e Camera di Commercio di Treviso-Belluno. Ospiti i Maestri Artigiani…
“L’artigianato del legno e del ferro a Fodóm” è il titolo di un prezioso volume che per la serie Quaderni, l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali guidato dal prof. don Sergio Sacco ha dato alle stampe nel giugno 1995 con le Officine di Bertoncello artigrafiche di Cittadella di Padova. L’autore è un autentico personaggio…
SELVA DI CADORE C’hanno rubato il Pelmo… un altro scippo mediatico. Ad accorgersene per prima Gessica Nicolai che l’ha condiviso su facebook e noi in catena sulla pagina di Radio Piu’ dove è ancora tra le prime notizie più commentate e condivise. Abbiamo al contempo informato il presidente della Provincia Roberto Padrin, l’assessore Federico Caner,…