ANCHE DUE VOLONTARI DAL TERRITORIO FODOM PER L’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV
****** LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI **********
****** LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI **********
****** REDAZIONE Il 9 e 10 novembre, al Palasesto di Sesto San Giovanni (MI), si è svolto un evento sportivo di grande intensità, organizzato dal Comitato Lombardia. A incrociare le stecche, quattro rappresentative: Lombardia+Piemonte, Trentino, Alto Adige e Veneto. Due giornate ricche di emozioni, durante le quali le atlete hanno dimostrato determinazione, affiatamento e…
****** DI DJ JACK Ne abbiamo vissuti decisamente tanti di eventi da ricordare al Nof Filó, la sala Agordina con la posizione più strategica, essendo all’incrocio con le tre vallate. L’abbiamo frequentata fin dalla nostra adolescenza, prima come avventori alle feste studentesche, poi come organizzatori all’Atomic Party 2009 e poi come DJ al Natale…
FALCADE La comunità dell’abitato di Valt chiede attenzione, sopratutto una linea telefonica che funzioni come nel resto del mondo…o quasi. Lassu’ in frazione Valt vivere non è facile e lo sanno bene amministratori e politici che dell’abbandono della montagna ne hanno fatto una bandiera, vivere non è facile in condizioni normali e se manca il…
AGORDO Non ci si salva più, scendono da qualsiasi punto fino ad incrociare la regionale 203 agordina e più giù fino alla tangenziale. Ecco l’ennesima carcassa lasciata lungo la regionale 203 agordina dopo l’investimento con inevitabili danni al mezzo dell’investitore
L’organizzazione no-profit Pathway to Paris ha pubblicato un nuovo video in cui persone provenienti da tutto il mondo cantano la canzone ‘People Have the Power’, scritta dai sostenitori di lunga data di “Pathway to Paris”, Patti Smith e dal compianto Fred Sonic Smith, entrambi musicisti e attivisti del movimento. Insieme a Patti Smith e ai…
MATTEO RENZI A VILLA PAT DI SEDICO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN’ALTRA STRADA, IDEE PER L’ITALIA DI DOMANI” LUISA ALCHINI GALLERIA FOTO
E’ stata un’estate intensa, soprattutto nel mese di agosto, per gli edifici scolastici della città di Feltre, oggetto, come noto, di una attività di valutazione della vulnerabilità sismica, reso possibile anche grazie ad un corposo contributo ministeriale ottenuto dal Comune. L’attività si è conclusa, per quasi tutti i plessi coinvolti, proprio alla vigilia dell’inizio dell’anno…
ALLEGHE di Gianni Santomaso ******