Trentacinquesima puntata
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/06/PRESIDE.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/06/PRESIDE.mp3" /]
FELTRE Domenica 9 ottobre , Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down, l’AIPD (Associazione Italiana Persone con sindrome di Down) della provincia di Belluno, con il Club “Amici della Topolino” di Belluno si è ritrovata per il tradizionale “tour” per le strade della provincia, con quindici Topolino e Giardinette, ciascuna ospitante un giovane con…
Negli ultimi anni, grazie alle attività di promozione dell’affido ed all’ottima risposta del territorio feltrino, si registra un trend positivo di aumento di famiglie affidatarie. Dai 15 minori in affido del 2014 si è passati nel 2018 a 33 minori in affido, dato rimasto costante nel 2019. Di questi, è significativo il passaggio da…
PONTE NELLE ALPI La rapina a mano armata dello scorso fine settimana preoccupa i commercianti già provati dal periodo di crisi e di aumento delle materie prime, bollette elettriche, riscaldamento etc. Sono un facile bersaglio nonostante la presenza di telecamere, quelle che hanno immortalato i balordi che hano accoltellato Franco Ardivel e ferito l’amico Giorgio…
IL BOLLETTINO: NUOVI POSITIVI 14190 POSITIVI TOTALI 1.181.342 POSITIVI ATTUALI 208908 RICOVERI IN AREA NON CRITICA 1804 (-35) IN TERAPIA INTENSIVA 168 (-2) DECESSI 13240 (+30) A BELLUNO: NUOVI POSITIVI 554 POSITIVI ATTUALI 6780 OSPEDALE DI BELLUNO: AREA NON CRITICA 26 (+3), TERAPIA INTENSIVA 0 (0) OSPEDALE DI FELTRE: AREA NON CRITICA 15 (-1), TERAPIA…
** ALPAGO Disagi per i pendolari nella giornata di ieri sulla tratta ferroviaria Vittorio Veneto – Alpago. Un problema tecnico ha causato la diffusione di fumo nei vagoni, costringendo il personale a fermare il convoglio per garantire la sicurezza dei passeggeri. Dopo l’arresto del treno, i viaggiatori sono stati fatti scendere e trasportati su autobus…
VENEZIA “Leggo con sorpresa e preoccupazione, soprattutto per i cittadini bellunesi, le dichiarazioni del Presidente Padrin che dice che non ha più notizie da due anni del progetto del ‘Treno delle Dolomiti’. Mi auguro che queste dichiarazioni siano frutto di un malinteso con l’autore dell’articolo. Informo Padrin che l’ultimo incontro, tenuto dal tavolo tecnico di…
BELLUNO Simone Soccol e Andrea Filippo Soppelsa a nome dell’Associazione Treno delle Dolomiti contesta l’idea di una ferrovia lungo la Valle del Cordevole. “Il treno in Agordino “non s’ha da fare, né domani né mai” – dicono i portavoce dell’associzione – non vorremmo sembrare polemici, ma abbiamo idee ben chiare per il futuro della nostra…
BELLUNO «Attendiamo lo studio di fattibilità che la Regione Veneto sta preparando sul treno delle Dolomiti. È l’unico strumento che ci consentirà di verificare se la ferrovia è un progetto realizzabile e soprattutto se il treno potrà essere il mezzo più utile a risolvere i problemi infrastrutturali del Bellunese». È quanto afferma il presidente della…
AGORDO Con un comunicato stampa unitario CGIL, CISL e UIL dello stabilimento Luxottica di Agordo entrano in merito al progetto del Treno delle Dolomiti – Lungo la Valle del Cordevole. FOTO, L’INCONTRO DI IERI POMERIGGIO CON PRESIDENTE E VICEPRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI. IN MATTINATA IL COMITATO HA INVECE INCONTRATO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE…
BELLUNO Tre giovani bellunesi, Francesco Scarangella, Simone Soccol e Andrea Soppelsa hanno a cuore il tema del treno delle Dolomiti. Da circa un anno hanno aperto una pagina instagram (@treno_delle_dolomiti) e un canale YouTube, nei quali abbiamo pubblicato nel corso del tempo vecchie foto della ferrovia chiusa nel 1964 e discorsi in prospettiva futura. “Visto…
BELLUNO Giornata importante domani, a Belluno o meglio a Sedico Villa Patt arriva l’assessore ai trasporti della Regione Elisa De Berti, sarà accolta dai sindaci del territorio di tutta la provincia, dal Cadore all’Agordino, dal longaronese alla Valbelluna e fino al feltrino. Niente di meglio alla vigilia di una decisione che sarà ricordata nella storia…