Quattordici giorni
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/12/DUE-MINUTI-LUN.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2024/12/DUE-MINUTI-LUN.mp3" /]
Il 25 e 26 maggio nel Parco Pineta con “Lo Scalpello magico” A seguito degli schianti del “Vaia” del 29 ottobre 2018, quattordici artisti del Bellunese, del Trentino e del Padovano faranno rivivere altrettanti tronchi di alberi caduti. L’iniziativa di Gino Luigi Lo Bartolo di “Lo Scalpello magico” è in programma al Parco Pineta del…
******* BELLUNO La primavera è arrivata anche per quest’anno accompagnata dal bando dell’Associazione “La Mongolfiera di Giorgia Onlus”: è uscito il 26 marzo, proprio il giorno in cui Giorgia Praloran, giovane bellunese scomparsa nel 2016 a causa di una malattia aggressiva, avrebbe compiuto 28 anni. Giorgia ha dato il nome all’Associazione, che rimanda alla…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/02/SE-NON-LE-SMETTI-14-PUNTATA.mp3" /]
BELLUNO Mentre l’inflazione galoppa a ritmi da anni 80, per circa 11 mila ultra64enni bellunesi, quelli con assegni previdenziali inferiori ai 1.048,70 euro lordi mensili (due volte la “minima”), è in arrivo a luglio una boccata d’ossigeno che si traduce in una pensione più ricca, grazie alla 14esima mensilità e al bonus bollette, riservato comunque…
Ritorna il tradizionale appuntamento della “Quatro Pas Tra Peron e Mas”, una camminata a scopo benefico in memoria di Marco Sossai, organizzata dal Gruppo 7° Bombandieri in collaborazione con la parrocchia di San Gottardo, Protezione Civile di Peron, Pro Loco di Sedico, Gruppo Alpini 33 e ABVS sezione di Mas CE NE PARLA ROBERTO…
Lisa che ci spiega due espressioni dialettali impresse nei suoi ricordi di bambina. https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/766582563877642
AGORDO Oggi Celeste vi propone un quiz di 5 domande. A fine video scrivete nei commenti della pagina facebook AD AGORDO PROLOCO quante risposte conoscevate già. Assolutamente senza barare, è un gioco, non una gara! Se state guardando il video da una persona che lo ha condiviso entrate nella pagina (mettete mi piace se non…
Oggi andremo alla scoperta di due importanti targhe che forse non molti conoscono. Vediamo quanti di voi sanno dove si trovano queste targhe prima che Giuliana Facciotto ve lo sveli (scrivete i commenti sulla pagina Ad Agordo Proloco https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/) https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/2520164931630742/
Oggi Ad Agordo Proloco propone un video dedicato all’intrattenimento dei bambini (ma non solo!). La bravissima Chiara Vieceli vi accompagnerà alla scoperta della leggenda di Agordo. Le illustrazioni sono state realizzate dai bambini della scuola elementare di Agordo. https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/1252227358313784/
Oggi Marta Moretti vi racconta la storia di un elemento che ognuno di noi da qualsiasi punto di Agordo può vedere. Stiamo parlando della Cros del Framont! Vi spiegherà poi quali sono le vie per raggiungerla https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/289280945545128/
Daniele Galligani risponde alla domanda che ha posto Giulia nella precedente puntata e illustra un argomento molto importante per la storia di Agordo. https://www.facebook.com/AdAgordoProloco/videos/1982421441902601/