ALLESTITA LA NUOVA CASA DEI LIBRI E DELLA CULTURA
SEDICO DI DAMIANO TORMEN
BELLUNO Se una tempo nella classi scolastiche erano in voga i bigliettini appiccicati al banco, nel risvolto della camicia o anche nei calzini, oggi i “furbi” si sono evoluti con un sistema tecnologico composto da un auricolare bluetooth inserito sotto alla cuffia utilizzata per ascoltare le domande d’esame, collegato ad uno smartphone opportunamente occultato sotto…
LONGARONE Attorno alle 16.50 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato dalla Centrale del Suem, a seguito della richiesta di una ragazza, che si era imbattuta in un escursionista fattosi male sopra Podenzoi. L’uomo, M.L., 54 anni, di Longarone (BL), era salito fino a Casera Busnich, a 1.560 metri di quota, e durante il rientro…
******* REDAZIONE Il maltempo ha colpito duramente le Dolomiti, dove Arpav ha emesso un’allerta valanghe di grado 4 (rosso), il secondo livello più alto. Nelle ultime 24 ore sono caduti oltre 100 mm di pioggia nelle Dolomiti meridionali e nelle Prealpi, e oltre 50 mm nelle Dolomiti settentrionali, superando le previsioni. Il rischio è…
REDAZIONE Il Meteo regionale segnala che tra la giornata di oggi e la prima parte di domani si registrerà tempo in prevalenza perturbato con precipitazioni diffuse e abbondanti sulle zone centrosettentrionali, localmente anche molto abbondanti su Prealpi e Dolomiti meridionali. Probabili, inoltre, i rovesci anche forti e locali temporali, specie su pianura e sulla costa.…
VENEZIA “Nel tardo pomeriggio di oggi, analizzati gli ultimi bollettini meteo e gli avvisi di criticità idrogeologica e idraulica, abbiamo fatto il punto con le strutture della Protezione Civile regionale e l’assessore Gianpaolo Bottacin, che sta seguendo direttamente l’evolversi del maltempo. Ci aspettano ore dove sono previsti dagli esperti fenomeni che tenderanno a divenire più…
VENEZIA Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha emesso un nuovo bollettino meteo dove si evidenzia lo stato di attenzione per precipitazioni, con conseguente rischio idraulico e idrogeologico, e forti venti sia in Pianura che sulle zone Pedemontane e Montane. Il bollettino è valido per le piogge, anche abbondanti, con rischio idraulico e…
** VENEZIA Una nuova fase di maltempo sta investendo il Veneto, con precipitazioni diffuse, anche con rovesci temporaleschi, più consistenti nelle zone montane e pedemontane, con quantitativi anche abbondanti e con un significativo rinforzo dei venti da est/sud-est, sia in quota che sulla costa e sulla pianura interna. Alla luce di queste previsioni, il Centro…
*** VENEZIA Le previsioni meteo annunciano un tempo perturbato tra oggi, giovedì 3 ottobre, e domani, venerdì 4. La fase più intensa delle precipitazioni si prevede per la mattinata di oggi e quella di domani, con forti rovesci, specialmente sulla pianura centro-orientale, le zone costiere e le Prealpi. I quantitativi di pioggia potrebbero variare da…
BELLUNO Allerta “gialla” per la rete idraulica principale, “rossa” per la rete idraulica secondaria e “rossa” per il rischio geologico: questo quanto indicato per le giornate di oggi e domani, dall’avviso di criticità idrogeologica ed idraulica emanato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto per il bacino Piave Pedemontano che include il territorio del…
BELLUNO Il territorio della provincia è interessato da precipitazioni estese e persistenti. Il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto in data odierna ha emesso l’avviso di criticità idrogeologica ed idraulica con il quale è stato dichiarato lo stato di lo stato di ALLARME (codice ROSSO) per criticità idraulica ed idrogeologica per l’area VENE H dalle ore 14.00…
*** METEO. FINO A DOMENICA TEMPO PERTURBATO CON PRECIPITAZIONI ESTESE. Tra oggi e domenica il tempo sarà in prevalenza perturbato con precipitazioni estese, più persistenti e complessivamente abbondanti sulle zone montane/pedemontane, con massimi sulle Prealpi. Il limite della neve sarà mediamente intorno ai 1500-1700 m, a tratti più in basso sulle Dolomiti. Sulla base…