Introduzione al tema la consapevolezza all’uso di internet e delle nuove tecnologie con particolare riferimento ai minori
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2018/10/FATTA1-prima-puntata.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2018/10/FATTA1-prima-puntata.mp3" /]
di RENATO BONA Nel libro “Piccole grandi storie di emigranti” opera degli amici Ivano Pocchiesa, Mario Fornaro ed Aduo Vio, che l’hanno dato alle stampe con Media Diffusion e Agenzia Polaris nel dicembre 1991 vi sono due capitoli che si intrecciano perché fra i protagonisti vi sono anche persone fra loro parenti. Sono quelli intitolati:…
BELLUNO Il monossido di carbonio (CO) è un gas inodore, incolore e insapore, assorbito dall’uomo per via respiratoria, che viene prodotto a causa di una combustione incompleta, in carenza di ossigeno. L’avvelenamento da monossido di carbonio è la causa di morte più diffusa tra gli avvelenamenti. Una volta respirato, il monossido si lega all’emoglobina, impedendo il…
°°°° Nella notte tra il 10 e l’11 gennaio, a Carve di Mel, un uomo di 70 anni è stato trovato svenuto in casa dalla moglie e dalla figlia. Il soccorso immediato ha svelato un pericolo invisibile: l’intossicazione da monossido di carbonio. BORGO VALBELLUNA La famiglia, inizialmente, ha attribuito il malore all’usuale problemi di…
****** REDAZIONE Sono due gli interventi del SUEM 118 nelle ultime ore. Poco prima di mezzogiorno i soccorsi sono stati chiamati a Bes di Belluno dove in seguito ad un incendio un uomo di di Trichiana di 55 anni è stato portato al San Martino di Belluno per intossicazione da fumo. Alle 13:34 l’ambulanza…
*** GOSALDO Un uomo di Tiser di 50 anni è stato ricoverato in condizioni gravi a Treviso a causa di un’intossicazione da monossido di carbonio provocata da una stufa a gas posta nel bagno di casa. L’allarme è stato lanciato dalla sorella, preoccupata quando l’uomo non si è presentato a pranzo. I soccorsi, giunti d’urgenza,…
BELLUNO i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile su segnalazione del Suem 118 sono intervenuti a Belluno, in via degli Agricoltori, dove poco prima i sanitari avevano prestato soccorso a tre operai tutti del comune capoluogo (uno del 1962, uno del 1985 e uno del 1987) della ditta «Digieffe – Impianti Elettrici» di Belluno. Erano al…
BORGOVALBELLUNA Ventuno persone al pronto soccorso dell’ospedale di Feltre, due in condizioni più gravi in seguito a svenimento, tutte intossicate dal micidiale e spesso mortale monossido di carbonio. E’ quanto accaduto nella notte in via Pagogna a Mel nello stabile utilizzato dalla società sportiva “Laghet” dove era in corso una festa privata. I Carabinieri di…
FALCADE Non solo alpinisti incrodati, turisti con la caviglia slogata, con il dito mignolo rotto, colti da malore per il troppo caldo. Non solo missioni per riportare all’auto incauti turisti in infradito. Infatti, Falco ieri s’è alzato anche per soccorrere un’anziana intossicata dai farmaci sbagliati, la donna padovana di 77 anni presentava intossicazione da farmaci…
di RENATO BONA RIVAMONTE Si apre con l’affermazione; “Riva, un paese, una storia, folklore, tradizione, lavoro, emigrazione di gente forte e laboriosa” la rassegna di 66 fotografie dal 1888 al 1950 selezionate e riprodotte da Giuliano Laveder, con testo di Raffaello Vergani, proposte da Nuovi Sentieri editore di Bepi Pellegrinon (stampa della trevigiana Litografia Antiga…
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento. AGORDO Sabato 24 giugno 2023 alle 11.00, alla presenza dell’Assessore alla Sanità e alle Politiche sociali della Regione del Veneto Manuela Lanzarin, si terrà la cerimonia di intitolazione dell’Ospedale di Agordo a Giovanni Paolo I “Papa Luciani” nello spazio antistante l’ingresso dell’ospedale di Agordo. Alla cerimonia interverranno…
Il programma corretto degli eventi VALLADA Quale miglior cosa è per un poeta, a distanza di 112 anni dalla sua morte, che venga ricordato dai suoi concittadini con l’intitolazione di una sede bibliotecaria? Succederà domani alle 18 presso la biblioteca di Vallada Agordina, l’intitolazione a Gigio Lazzaris “Budareti” (1816-1906) scrittore-falegname di Celat di Vallada, autore…