MAURIZIO CROZZA E LA PISTA DA BOB A CORTINA – MILANO 2026
“L’unico modo che abbiamo per ristrutturare l’ospedale è dire che nelle corsie si passano gli slittini” https://www.facebook.com/watch/?extid=WA-UNK-UNK-UNK-IOS_GK0T-GK1C&v=298203655723802
“L’unico modo che abbiamo per ristrutturare l’ospedale è dire che nelle corsie si passano gli slittini” https://www.facebook.com/watch/?extid=WA-UNK-UNK-UNK-IOS_GK0T-GK1C&v=298203655723802
di LORIS SANTOMASO AGORDO Quello di giovedì 7 febbraio 1980 è sicuramente un giorno memorabile nella lunga storia del Coro Agordo. Una data che il complesso canoro, oggi presieduto da Gabriele Riva, non poteva non rievocare, sia pur con tristezza e vivo cordoglio, nell’apprendere la notizia della morte del famoso giornalista e conduttore televisivo Maurizio…
di Gianni Santomaso OSPITE: Maurizio Alfieri ******
Conterà anche la condotta. Valditara: “Nostro obiettivo è scuola di qualità, in cui centralità della persona e cultura del rispetto sono fondamentali” Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”; Geopedologia, Economia ed Estimo…
REDAZIONE Eddy Roilo si è diplomato all’Istituto Galileo Galilei di Bolzano in telecomunicazioni con 100/100. Una grande soddisfazione per mamma Silvia Fersuoch, papà Renato Roilo, fratelli Jennyfer e Leonardo. In bocca al lupo ad Eddy, pronto per frequentare l’ Accademia astronautica a Bergamo per diventare manutentore. FALCADE Nessun centino all’Alberghiero di Falcade: Thomas Angoletta 60…
DOMENICA LA COMMEMORAZIONE AL MAS DI SEDICO La catastrofe di Mattmark fu una valanga che alle 17.15 di lunedì 30 agosto 1965 investì il cantiere per la costruzione della diga di Mattmark, in Svizzera. I morti accertati furono 88: 56 italiani, 23 svizzeri, 4 spagnoli, 2 tedeschi, 2 austriaci e un apolide. 17 BELLUNESI MORTI NELLA VAJONT IN TERRA STRANIERA AUDIO DI…
***** DI MARCO V. DAL FARRA OSPITE: MattiRatti *******
AUDIO MATTINO Momenti, di luce incerta, incorniciano ciò che rimane della notte . Il cielo prende forma e si posa dentro agli occhi.. mentre dal cuore sale l’alito di un grazie che, come sole, riscalda una preghiera diretta ai silenzi del mattino..
CORTINA Questa mattina attorno alle 10.50 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha effettuato il recupero di un alpinista, che si era fatto male sul 4° tiro della Via Dimai alla Punta Fiames, nel Gruppo del Pomagagnon. Primo di cordata, il 33enne di Padova era volato per una quindicina di metri, sbattendo violentemente con…
TAIBON Si fanno vertici in Prefettura, si spendono belle parole e infine ecco il risultato: un cantiere a La Stanga nel pieno del trasferimento dei turisti fino alla montagna con conseguente coda per almeno 4 chilometri fino al Peron. Ma non dovevano scomparire i cantieri nel fine settimana? Evidentemente no. Proteste continue stamane, in radio…
****** REDAZIONE E’ stata una mattinata impegnativa per il Suem 118 che fin dalle prime ore del giorno è stato allertato per delle emergenze. La prima poco dopo le 8 quando la centrale operativa è stata contatta per un incidente a Sedico. Sul posto le ambulanze del San Martino di Belluno per soccorrere due…
LONGARONE Attorno alle 10.40 la Centrale del Suem è stata allertata per un escursionista scivolato sul ghiaione tra forcella Erbandoi e la cima del Talvena. Risaliti alla posizione tramite messaggio whatsapp e dalle notizie ricevute, sul luogo dell’incidente è stato inviato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, mentre veniva avvisata la Stazione del Soccorso…