ultim’ora L’ITALIA BATTE LA REP. CECA DEL CURLING 10-2

CURLING!!! DIRETTA  – sky sport aggiornamenti in tempo reale CLICCA QUI ultim’ora  07.00 CURLING Gli azzurri rubano la mano e marcano un altro punto! Italia-Repubblica Ceca 5-0. CURLING – Risultati e classifica al termine della sesta sessione. RISULTATI Repubblica Ceca-Italia 2-10 Cina-Canada 6-8 Gran Bretagna-Australia-9-8 (extra end) Svezia-USA 7-8 (extra end) CLASSIFICA 1 Italia 4 vittorie (4…

Read more

Curling, Europei 2024: l’Italia femminile è già in semifinale, gli uomini battono la quotata Scozia

**     La squadra femminile – formata da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (C.C. Dolomiti), Elena Antonia Mathis (C.C. Dolomiti), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) – è arrivata alla giornata odierna con un bilancio di quattro vittorie e una sconfitta. per le TRE RADIO LUCA DE MICHIEL FOTO: World Curling Federation    

Read more

CURIOSITÀ DAL LIBRO “UNA FINESTRA SU RIVA”: A VILLAGRANDE IL PRIMATO PER I MELI ED I PERI

di RENATO BONA  Villagrande è la meta di questa tappa (una delle ultime…) dell’ipotetico viaggio che abbiamo intrapreso alcune settimane fa con meta Rivamonte Agordino, guidati dallo speciale libro fotografico che il Club Unesco Agordino presieduto da Giuliano Laveder ha realizzato nell’ottobre 2013 con la tipografia Castaldi di Agordo, intitolato: “Una finestra su Riva”. Nell’introduzione…

Read more

“CURIOSANDO PER LA CITTA DI BELLUNO” NELLE PIAZZE DUOMO, CASTELLO, MERCATO

di  RENATO BONA Convinto di interpretare il pensiero di altri, ed avendo abitato per decenni nel centro storico di quella che poi è divenuta per tanti “Belluno città splendente”, esprimo gratitudine all’amico Vincenzo Caputo per aver dato alle stampe in proprio, nel marzo scorso, con la tipografia Sommavilla, il libro “Curiosando per la città di…

Read more

CURIOSANDO PER LA CITTÀ DI BELLUNO: IL CAMPANILE FINITO IL 16 LUGLIO 1743

di RENATO BONA   BELLUNO  Leggendo il libro dell’amico Vincenzo Caputo “Curiosando per la città di Belluno” tra i frammenti d’arte locale del passato di cui è andato alla ricerca l’autore ci siamo imbattuti nel capitolo “Lavori in pietra, statue, bassorilievi, altorilievi” in una notizia: venerdì 16 di questo luglio 2021 ricorrerà il 278. anniversario…

Read more